Momenti di tensione all’aeroporto internazionale di Hanoi, in Vietnam, dove si è verificata una collisione tra due aerei di linea mentre si trovavano ancora a terra. Protagonisti dell’incidente, avvenuto nel pomeriggio di venerdì 29 giugno, sono stati un Boeing 787 e un Airbus A321.
L’incidente: l’ala del Boeing colpisce l’Airbus in coda
Secondo quanto riportato dalle autorità aeroportuali vietnamite, il Boeing avrebbe colpito con un’ala il timone di coda dell’Airbus, che in quel momento era fermo sulla pista in attesa di istruzioni dalla torre di controllo per il decollo. L’impatto ha danneggiato in modo evidente la parte posteriore dell’aereo colpito.
Fortunatamente, nessuno dei passeggeri a bordo dei due velivoli è rimasto ferito. Le operazioni di evacuazione si sono svolte in maniera ordinata e senza complicazioni, mentre l’intera area è stata prontamente isolata.
Nessun ferito, ma scatta l’indagine
La vicinanza tra due aerei in fase di rullaggio o di decollo è considerata uno degli scenari più critici per la sicurezza aeroportuale. Per questo motivo, le autorità vietnamite hanno immediatamente aperto un’indagine per accertare le cause dell’accaduto e valutare eventuali responsabilità da parte dei piloti o dei controllori di volo.
Un episodio che riaccende l’attenzione sulla sicurezza in pista
La collisione a Hanoi arriva in un momento in cui la sicurezza negli scali internazionali è sotto forte attenzione. Incidenti simili, anche se rari, possono generare gravi rischi se non gestiti con tempestività, ma in questo caso, l’intervento rapido del personale aeroportuale ha evitato il peggio.
L’episodio si è concluso senza danni alle persone, ma ha lasciato forti disagi sul traffico aereo dello scalo, causando ritardi e cancellazioni a catena.