Anna Wintour dice addio alla direzione di Vogue America dopo quasi quattro decenni alla guida della rivista simbolo della moda internazionale. La notizia, riportata dal New York Post e confermata da una fonte interna a Condé Nast, è stata comunicata dalla stessa Wintour durante una riunione con lo staff nella mattinata di giovedì 26 giugno 2025.
Fine di un’epoca nel mondo dell’editoria di moda
Icona assoluta nel mondo fashion e ispirazione per il personaggio de Il diavolo veste Prada, Anna Wintour ha guidato Vogue US dal 1988, trasformandola in una delle riviste più influenti del settore. L’addio alla direzione segna una svolta storica per l’editoria di moda, ma non rappresenta un distacco completo dall’azienda.
Anna Wintour resta in Condé Nast con ruoli globali
Nonostante il passo indietro dalla guida dell’edizione americana, Wintour manterrà i suoi incarichi di respiro internazionale, continuando a operare come global chief content officer di Condé Nast e direttore editoriale globale di Vogue. Durante l’incontro con il team, ha annunciato l’avvio della ricerca di un nuovo responsabile dei contenuti editoriali per Vogue US.
Un nuovo capitolo per la redazione di Vogue
“Voglio aiutare la prossima generazione di redattori a entrare nel settore con idee proprie, supportate da una visione fresca di ciò che può essere una grande azienda editoriale,” ha dichiarato la giornalista britannica, sottolineando il suo desiderio di favorire il ricambio generazionale alla guida della rivista.
Continuerà a seguire i progetti speciali
Secondo quanto riferito dal New York Post, Anna Wintour continuerà a supervisionare eventi globali come Vogue World e altre iniziative editoriali innovative, confermando il suo impegno nel tracciare il futuro dell’informazione di moda a livello mondiale.