venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Come bloccare per sempre le chiamate moleste dei call center: tutte le strategie efficaci

7 Aprile 2025
Truffe telefoniche in aumento: scopri i numeri pericolosi a cui non devi rispondere

Foto di Ron Lach : https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-donna-lavorando-lavoratore-8691839/

Il primo passo per bloccare le chiamate pubblicitarie è l’iscrizione al Registro pubblico delle opposizioni, un servizio gratuito e semplice da attivare. Una volta registrato, i call center non potranno più contattarti per finalità promozionali, a meno che tu non abbia espresso un consenso esplicito. L’iscrizione può avvenire online o telefonicamente e ha effetto immediato.

Utilizzo di app anti-spam

Per una protezione più attiva, puoi installare applicazioni anti-spam che identificano e bloccano in automatico le chiamate da numeri noti per attività promozionali. Strumenti come Truecaller, Should I Answer e Hiya permettono di filtrare le telefonate indesiderate e riconoscere chi sta chiamando, evitando così di rispondere a numeri sospetti.

Impostazioni del telefono

I dispositivi mobili moderni, sia Android che iOS, dispongono di opzioni avanzate per silenziare o bloccare numeri sconosciuti. Attivando queste impostazioni, puoi ridurre drasticamente le interruzioni da parte di chiamate non desiderate, migliorando la tua tranquillità quotidiana.

Contattare il proprio operatore telefonico

Alcuni operatori telefonici offrono servizi per filtrare o bloccare automaticamente le chiamate di telemarketing. In certi casi sono gratuiti, in altri a pagamento, ma possono essere un’ottima soluzione per gestire meglio la ricezione delle telefonate indesiderate direttamente alla fonte.

Rifiutare offerte sospette

Durante una chiamata promozionale, è fondamentale non fornire dati personali sensibili come informazioni bancarie o numeri di carta di credito. Se l’offerta ti sembra sospetta o poco chiara, chiedi sempre informazioni scritte e non lasciarti convincere da pressioni o urgenze create ad arte.

Segnalare le chiamate moleste

Se le telefonate persistono nonostante i blocchi, puoi segnalare le chiamate moleste alle autorità competenti, come l’AGCM (Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato). In Italia esistono canali dedicati per la denuncia del marketing aggressivo, utili per far rispettare i tuoi diritti.

Non rispondere ai numeri sconosciuti

Una regola semplice ma spesso efficace è ignorare le chiamate da numeri non salvati in rubrica. I call center tendono a richiamare solo se ottengono risposta. Non rispondere può disincentivarli dal continuare a contattarti.

Adottare queste strategie ti permette di difendere la tua privacy e di ridurre drasticamente le telefonate indesiderate. In un’epoca di marketing sempre più invasivo, sapere come proteggersi è fondamentale per vivere con maggiore serenità.

Tags: centraliniChiamate spamspam
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.