giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Come ottenere fino a 136 euro in più sulla pensione: le opportunità che pochi conoscono

29 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non più valide da aprile 2025: ecco quali saranno ritirate

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/close-up-di-50-euro-di-denaro-248933/

Sulle pensioni esistono cifre aggiuntive che molti pensionati ricevono, ma che tanti altri ignorano di poter percepire. Tra queste spiccano le integrazioni al trattamento minimo e le maggiorazioni sociali, strumenti pensati per garantire un sostegno economico a chi rientra in determinati requisiti.

Ottenere fino a 136,44 euro in più ogni mese è possibile sfruttando proprio le maggiorazioni previste. Tuttavia, è compito del pensionato informarsi e richiederle.

Chi ha diritto alle maggiorazioni sociali e quanto si può ottenere

Secondo l’articolo 1 della legge n. 544 del 1988, ai pensionati con almeno 60 anni di età spetta una maggiorazione sociale. Gli importi variano in base all’età e alla situazione reddituale:

  • 136,44 euro al mese per chi ha almeno 70 anni e non riceve la quattordicesima mensilità;
  • 124,44 euro al mese per chi ha 70 anni e percepisce la quattordicesima;
  • 82,64 euro al mese per i pensionati tra i 65 e i 69 anni;
  • 25,83 euro al mese per chi ha un’età compresa tra 60 e 64 anni.

Queste cifre aggiuntive spettano principalmente a chi percepisce una pensione inferiore al trattamento minimo.

Come verificare se si percepiscono le maggiorazioni sociali

Controllare la presenza della maggiorazione sociale è semplice grazie ai servizi online dell’INPS. Basta accedere alla propria area riservata utilizzando SPID, CIE o CNS e consultare:

  • Il modello Obis/M, ovvero la busta paga annuale del pensionato, dove sono elencate tutte le voci del trattamento pensionistico;
  • Il cedolino della pensione, ad esempio quello di maggio, già disponibile in vista del pagamento previsto dal 2 maggio.

Se nel cedolino o nel modello Obis/M non risultano le voci relative alla maggiorazione sociale, è necessario presentare una domanda di ricostituzione reddituale all’INPS.

Come recuperare gli arretrati delle maggiorazioni non percepite

Nel caso in cui il pensionato avesse diritto alla maggiorazione ma non l’avesse percepita, è possibile chiedere anche il recupero degli arretrati. L’INPS consente infatti di recuperare fino a cinque anni di maggiorazioni non corrisposte, a condizione di fornire la documentazione reddituale necessaria.

Controllare regolarmente la propria pensione può dunque tradursi in un aumento dell’importo mensile e nella possibilità di ricevere importanti somme arretrate.

Tags: pensione
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.