giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Come prendersi cura di un cane anziano: guida completa per un invecchiamento in salute

31 Marzo 2025
Come prendersi cura di un cane anziano: guida completa per un invecchiamento in salute

Foto di Ceci DGondeles: https://www.pexels.com/it-it/foto/animale-cane-animale-domestico-carino-5270678/

Anche se l’invecchiamento non è una malattia, i cambiamenti che accompagnano la terza età rendono i cani più fragili e predisposti a diversi problemi di salute. I cani anziani sperimentano trasformazioni fisiche, comportamentali e cognitive: dal pelo ingrigito alla diminuzione della mobilità, fino alla perdita graduale di vista e udito.

Non esiste una regola assoluta per stabilire quando un cane diventa anziano, ma in linea generale, un cane è considerato anziano quando ha raggiunto i tre quarti della sua aspettativa di vita. I cani di taglia grande entrano nella fase senior tra i 5 e gli 8 anni, mentre quelli di taglia piccola lo fanno tra gli 8 e i 12 anni. In questa fase, è comune osservare un aumento di peso e modifiche nel comportamento. Un controllo veterinario regolare permette di intercettare precocemente eventuali patologie e di adattare l’alimentazione alle nuove esigenze del cane.

Cosa sapere prima di scegliere un alimento per cani anziani

I fabbisogni nutrizionali di un cane anziano sono molto diversi rispetto a quelli di un cucciolo o di un adulto. Una dieta bilanciata, unita a una moderata attività fisica, contribuisce al mantenimento del peso forma e della massa muscolare. Allo stesso modo, una corretta igiene orale e la cura quotidiana del mantello aiutano a tenere sotto controllo la salute generale.

È fondamentale che l’apporto calorico sia proporzionato al livello di attività fisica del cane, specialmente se soffre di problemi articolari che ne limitano i movimenti. I check-up veterinari regolari sono essenziali per monitorare lo stato di salute e definire la miglior strategia nutrizionale.

Le caratteristiche ideali del cibo per cani anziani

L’alimentazione per cani senior deve essere studiata per rispondere a specifici bisogni nutrizionali legati all’età. Gli alimenti formulati per questa fascia d’età, come quelli proposti da Royal Canin®, presentano alcune caratteristiche fondamentali:

  • Elevato contenuto di vitamine C ed E, con funzione antiossidante per contrastare lo stress ossidativo.
  • Proteine altamente digeribili, adatte alla ridotta funzionalità digestiva.
  • Livelli ottimizzati di ferro, rame, zinco e magnesio per facilitarne l’assimilazione.
  • Maggiore quantità di acidi grassi polinsaturi, il cui metabolismo può rallentare con l’età.
  • Contenuto di fibre bilanciato, per favorire il transito intestinale e ridurre la stitichezza.

Obiettivi della nutrizione nei cani anziani

Una dieta su misura può contribuire a mantenere il cane anziano in buona salute, migliorandone la qualità e la durata della vita. Tra gli obiettivi principali dell’alimentazione senior:

  • Supportare le difese immunitarie, grazie a nutrienti come betacarotene, vitamina E, vitamina C e zinco.
  • Favorire la salute di pelle e pelo, con l’aiuto di sostanze come l’olio di borragine e lo zinco.
  • Sostenere le articolazioni, mediante glucosamina, condroitina e acidi grassi EPA/DHA.

Premietti sì o no? La gestione degli snack nel cane anziano

Offrire bocconcini a un cane anziano non è sbagliato, ma è bene scegliere snack a basso contenuto calorico o utilizzare parte delle crocchette giornaliere come premio. È consigliabile parlare con il veterinario per individuare le soluzioni più adatte, evitando gli eccessi calorici che potrebbero compromettere il peso forma del cane.

I cambiamenti comportamentali da aspettarsi

Con l’età, i cani tendono a cambiare abitudini e atteggiamenti. Possono diventare più tranquilli, dormire di più, evitare attività faticose o mostrare segni di disagio fisico. In alcuni casi, disturbi come l’artrite o il declino cognitivo influenzano il comportamento. È importante osservare il cane con attenzione e riferire al veterinario eventuali alterazioni improvvise, anche se apparentemente lievi.

Prendersi cura di un cane anziano significa adattare ogni aspetto della sua vita, dall’alimentazione alla gestione quotidiana, per garantirgli una vecchiaia serena e in salute. Con il supporto del veterinario e l’adozione di scelte nutrizionali mirate, è possibile accompagnarlo con amore e attenzione in questa fase delicata della vita.

Tags: alimentazioneanzianocanesalute
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.