giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ecco perché il tuo cane ti guarda così al buio… La scienza lo spiega

9 Aprile 2025
Perché i cani ci guardano negli occhi? Le ragioni dietro questo comportamento

Foto di logan hansen: https://www.pexels.com/it-it/foto/animale-cane-animale-domestico-carino-5288178/

Per comprendere la vista del cane, è fondamentale sapere che si è evoluta per rispondere alle esigenze specifiche di sopravvivenza dell’animale. I cani non vedono il mondo a colori come gli esseri umani: percepiscono principalmente tonalità di blu e giallo, mentre non riescono a distinguere tra rosso e verde, a causa della presenza di soli due tipi di coni retinici, contro i tre dell’uomo.

Una visione diversa, ma perfettamente funzionale

Mentre la nostra visione è tricromatica, quella dei cani è dicromatica. Questo significa che oggetti rossi possono apparire loro marroni o grigi, restituendo un mondo dai colori meno vividi ma perfettamente funzionale alle loro necessità. Inoltre, la loro vista non è molto dettagliata, ma sono altamente sensibili al movimento, una caratteristica ereditata dal loro passato di cacciatori.

La sorprendente visione notturna del cane

Una delle capacità visive più impressionanti dei cani è la loro visione al buio, nettamente superiore a quella umana. Questa abilità è resa possibile da un’elevata concentrazione di bastoncelli retinici, sensibili ai bassi livelli di luce, e dalla presenza del tapetum lucidum, uno strato riflettente dietro la retina che migliora la percezione in condizioni di scarsa illuminazione.

Inoltre, le pupille canine si dilatano molto più delle nostre, consentendo a più luce di entrare nell’occhio e migliorare così la visione in ambienti bui.

Razze con visione notturna più sviluppata

Non tutti i cani vedono allo stesso modo nel buio. Alcune razze come Labrador Retriever, Border Collie e Pastore dei Pirenei possiedono una visione notturna più acuta, grazie alla loro genetica e al ruolo storico come animali da lavoro.

Tuttavia, età e salute giocano un ruolo chiave: cani anziani o affetti da patologie oculari come cataratta, glaucoma o diabete possono avere una visione notturna compromessa. Monitorare la salute degli occhi con controlli veterinari regolari è quindi essenziale.

Come aiutare il cane a orientarsi nel buio

Per favorire la capacità del cane di muoversi al buio, si possono adottare semplici accorgimenti:

  • Valutare la salute e l’età del cane prima di lasciarlo esplorare ambienti poco illuminati.
  • Utilizzare collari o pettorine luminose durante le passeggiate serali.
  • Fornire un’illuminazione ambientale minima, ad esempio con luci notturne in casa.

Anche l’addestramento può fare la differenza: abituare il cane a rispondere a segnali visivi o sonori in condizioni di bassa luminosità migliora la sua sicurezza e reattività. Inoltre, la compagnia di altri cani o umani durante le escursioni notturne rafforza la fiducia e stimola l’apprendimento attraverso l’interazione sociale.

Anche se i cani non vedono il mondo come noi, la loro vista è perfettamente adattata al loro stile di vita. Comprendere come funziona la percezione visiva canina, soprattutto al buio, ci aiuta a garantire loro un ambiente più sicuro e stimolante. Prestare attenzione a questi aspetti permette di rafforzare il legame con il nostro amico a quattro zampe e favorire il suo benessere quotidiano.

Tags: canevista
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.