giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Comportamenti italiani da evitare all’estero: cosa non fare per rispettare le culture locali

28 Marzo 2025
Comportamenti italiani da evitare all’estero: cosa non fare per rispettare le culture locali

Foto di Haley Black: https://www.pexels.com/it-it/foto/la-donna-a-scattare-foto-di-rovine-2087391/

Quando si viaggia all’estero, conoscere le differenze culturali è fondamentale per evitare situazioni imbarazzanti o fraintendimenti. Alcuni comportamenti quotidiani in Italia, perfettamente accettabili sul territorio nazionale, possono essere percepiti come scortesi o addirittura offensivi in altri Paesi. Ecco una panoramica delle abitudini italiane più comuni da evitare fuori dai confini nazionali.

Espressioni di affetto in pubblico

In Italia è normale salutarsi con baci sulle guance, abbracci o pacche sulla spalla tra amici e familiari. Tuttavia, in culture come quelle del Giappone, della Cina o in diversi Paesi del Medio Oriente, queste dimostrazioni di affetto possono risultare inappropriate. In luoghi come Malesia o Dubai, baciarsi in pubblico può addirittura essere vietato per legge.

Puntualità

L’approccio italiano alla puntualità è spesso flessibile: qualche minuto di ritardo non è considerato un problema. Ma in nazioni come Germania, Svizzera e Giappone, la puntualità è un valore imprescindibile. Arrivare in ritardo può essere interpretato come una forma di mancanza di rispetto verso l’interlocutore.

Mance

In Italia le mance non sono obbligatorie e vengono lasciate a discrezione del cliente. In molti Paesi, come gli Stati Uniti, sono una parte fondamentale del reddito dei lavoratori. Al contrario, in Giappone, lasciare una mancia può essere percepito come un insulto: il servizio eccellente è considerato parte del dovere professionale, senza necessità di ricompense aggiuntive.

Gesti e linguaggio del corpo

Il linguaggio non verbale varia enormemente da cultura a cultura. Alcuni gesti italiani dal significato positivo possono avere connotazioni negative altrove. Ad esempio, il gesto dell’“OK” (pollice e indice a cerchio) è considerato offensivo in Turchia, mentre incrociare le dita in Vietnam ha un significato volgare riferito ai genitali femminili.

Abitudini alimentari

In Italia, finire tutto il cibo nel piatto è visto come un segno di gratitudine verso chi ha cucinato. Tuttavia, in Paesi come Cina, Russia e Thailandia, questo gesto può trasmettere il messaggio che il cibo non era sufficiente, creando disagio all’ospite.

Scarpe in casa

Entrare in casa con le scarpe è un’abitudine ancora diffusa in molte famiglie italiane. In molte culture asiatiche e caraibiche, invece, non togliersi le scarpe all’ingresso è visto come un gesto irrispettoso e inappropriato. È buona norma informarsi prima su questa consuetudine locale.

Viaggiare significa aprirsi a nuove culture, ma anche imparare a rispettarle. Essere consapevoli delle norme culturali locali aiuta a vivere un’esperienza più autentica e priva di tensioni. Informarsi prima della partenza è un piccolo gesto che può fare una grande differenza.

Tags: esteroitaliatravelviaggi
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.