venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Conclave 2025: chi sarà il nuovo Papa? I profili dei cardinali più quotati

7 Maggio 2025
Papa Francesco è morto: cosa succede ora nella Chiesa. Tutte le fasi della successione

Foto di Chait Goli: https://www.pexels.com/it-it/foto/edificio-in-cemento-bianco-e-marrone-1797163/

Mercoledì 7 maggio si è ufficialmente aperto il Conclave per l’elezione del 267° Papa della Chiesa cattolica, dopo la scomparsa di Papa Francesco. I 133 cardinali elettori si sono riuniti nella Cappella Sistina, cuore spirituale del Vaticano, per avviare il processo che porterà alla scelta del nuovo pontefice. La prima votazione è attesa nel pomeriggio, con la possibilità di una prima fumata nera intorno alle 19:00.

I favoriti al soglio pontificio

Tra i nomi più accreditati emerge con forza quello del cardinale Pietro Parolin, attuale Segretario di Stato vaticano, riconosciuto per la sua consolidata esperienza diplomatica e la capacità di mediazione tra le diverse anime della Chiesa. La sua figura rappresenta una possibile sintesi tra tradizione e innovazione.

Altri candidati di rilievo includono:

  • Luis Antonio Tagle, cardinale delle Filippine, stimato per la sua sensibilità verso i temi della povertà e giustizia sociale, considerato un esponente dell’ala progressista.
  • Matteo Zuppi, arcivescovo di Bologna, noto per il suo ruolo nel dialogo interreligioso e la mediazione nei conflitti internazionali, tra cui quello tra Russia e Ucraina.
  • Robert Prevost, cardinale statunitense, apprezzato per il suo approccio pragmatico e la solida esperienza pastorale e amministrativa.
  • Péter Erdő, arcivescovo di Budapest, sostenuto dalle correnti più conservatrici dell’episcopato.

Gli outsider: nomi a sorpresa tra i possibili eletti

Accanto ai papabili più noti, il Conclave potrebbe riservare sorprese. Tra i nomi meno attesi, ma con profili significativi:

  • Mario Grech, cardinale maltese e segretario generale del Sinodo dei Vescovi, attore centrale nei recenti processi sinodali.
  • Jean-Marc Aveline, arcivescovo di Marsiglia, impegnato nella promozione della coesione sociale e del dialogo con le altre fedi.
  • Fridolin Ambongo Besungu, cardinale della Repubblica Democratica del Congo, noto per la sua difesa dei diritti umani e dell’ambiente.

Come funziona il Conclave

Il Conclave si svolge a porte chiuse nella Cappella Sistina. I cardinali, sottoposti a rigide regole di isolamento, votano fino a raggiungere una maggioranza qualificata di due terzi, ovvero 89 voti su 133. Il primo giorno si tiene generalmente una sola votazione, mentre nei giorni successivi se ne prevedono quattro al giorno: due al mattino e due nel pomeriggio.

Le fumate, generate bruciando le schede, comunicano l’esito:

  • Fumata nera: nessun candidato ha raggiunto la maggioranza richiesta.
  • Fumata bianca: il nuovo Papa è stato eletto.

La prima fumata è prevista nel tardo pomeriggio, alle 19:00, ma è improbabile che sia già quella decisiva.

Un momento decisivo per la Chiesa

L’elezione del nuovo Pontefice arriva in una fase delicata per la Chiesa cattolica, chiamata ad affrontare sfide globali quali la pace, la giustizia sociale, la tutela dell’ambiente e la riforma interna. La scelta del successore di Papa Francesco sarà determinante per definire la linea pastorale e geopolitica del prossimo pontificato.

Milioni di fedeli in tutto il mondo attendono con emozione il segnale tanto atteso: la fumata bianca che annuncerà il nome del nuovo leader della Chiesa universale.

Tags: cardinaliConclavepapa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.