venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Conto corrente per tutti: la proposta di legge che obbliga le banche ad accettare ogni cliente

22 Luglio 2025
Intesa Sanpaolo, addebiti shock da 1000 euro sui conti: ecco la verità

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/contatore-automatico-di-fatture-grigio-164688/

Aprire un conto corrente potrebbe presto diventare un diritto per tutti. È quanto prevede una proposta di legge avanzata da Lega, Fratelli d’Italia e Noi Moderati, attualmente all’esame della Camera. L’obiettivo dichiarato è semplice: nessuna banca potrà più rifiutare di aprire un conto corrente e non sarà più possibile chiudere unilateralmente un conto attivo.

Obbligo per le banche: il conto corrente diventa un diritto

Il testo punta a trasformare il conto corrente in uno strumento universale di inclusione finanziaria. Oggi, senza un conto corrente, è quasi impossibile ricevere stipendi, pensioni, bonus sociali o accedere all’identità digitale. La proposta di legge vuole eliminare qualsiasi barriera, stabilendo che ogni cittadino ha il diritto all’apertura di un conto, a prescindere dal passato creditizio o dalla valutazione soggettiva della banca.

Chi ci guadagna davvero con il conto corrente per tutti

Se per gli utenti la proposta rappresenta un grande passo verso la parità di accesso ai servizi finanziari, per le banche il provvedimento significa un obbligo contrattuale senza precedenti. Solo in caso di sospetti di riciclaggio o reati finanziari sarà possibile rifiutare l’apertura o la chiusura del conto. In tutti gli altri casi, l’accesso sarà garantito per legge.

Oltre il conto di base: cosa cambia rispetto alle norme attuali

Attualmente esiste già un conto di base, introdotto nel 2017 con una direttiva europea, ma il nuovo disegno di legge va ben oltre: elimina filtri e controlli preventivi, garantendo l’apertura anche a chi oggi sarebbe escluso per segnalazioni negative o protesti. Un cambio di prospettiva radicale verso la giustizia sociale, secondo i promotori.

I dubbi sulla costituzionalità e la compatibilità con le regole Ue

La proposta solleva forti perplessità legali. La Banca d’Italia ha già evidenziato rischi di incostituzionalità e possibili conflitti con le norme europee. Imporre alle banche di contrattare con chiunque potrebbe violare il principio di libertà negoziale e causare una distorsione del mercato unico penalizzando gli istituti italiani rispetto ai concorrenti europei.

Una promessa politica che apre un confronto acceso

Per la maggioranza di governo, si tratta di una battaglia politica e sociale: “Tutti devono avere accesso al conto corrente, nessuno dev’essere escluso”, affermano i relatori del testo. Ma tra promesse elettorali e problemi di sostenibilità giuridica il percorso si annuncia complesso. La parola passa ora al Parlamento e agli organismi di garanzia.

Tags: bancomatcontolegge
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.