Durante la navigazione quotidiana su internet, i siti web memorizzano cookie, piccoli file che raccolgono informazioni utili per offrire un’esperienza personalizzata e più veloce. Tuttavia, se non vengono gestiti correttamente, questi frammenti di dati possono diventare un potenziale pericolo per la privacy e la sicurezza digitale.
Le tipologie di cookie e il loro impatto sulla privacy
Come evidenziato da fonti autorevoli come Fastweb, esistono diverse tipologie di cookie, ognuna con un diverso livello di rischio:
- Cookie di sessione: temporanei, vengono eliminati automaticamente alla chiusura del browser. Sono generalmente innocui.
- Cookie persistenti: rimangono attivi per lunghi periodi, anche per anni, e possono tracciare le abitudini dell’utente nel tempo.
- Cookie di tracciamento o di terze parti: sono i più invasivi, utilizzati per raccogliere dati su interessi e comportamenti a fini pubblicitari. Se non gestiti correttamente, possono esporre l’utente ad attacchi come il “man-in-the-middle”.
Cosa succede se non cancelli mai i cookie
Non eliminare i cookie per lunghi periodi può portare a:
- Profilazione eccessiva da parte di inserzionisti e piattaforme
- Rischi di sicurezza, soprattutto in caso di accessi a reti Wi-Fi pubbliche
- Rallentamenti del browser a causa dell’accumulo di dati
Inoltre, i cookie obsoleti possono contenere dati sensibili non più necessari, aumentando il rischio di furto di informazioni.
Ogni quanto andrebbero cancellati i cookie
La frequenza consigliata per la cancellazione dei cookie dipende dal tipo di utilizzo del dispositivo:
- Una volta al mese per un uso domestico o personale standard
- Ogni 1-2 settimane se si effettuano operazioni sensibili, come home banking o accessi frequenti a servizi pubblici
- Dopo ogni sessione se si utilizza un dispositivo condiviso o un computer pubblico
È anche possibile impostare la cancellazione automatica alla chiusura del browser, per una protezione continua.
Come eliminare i cookie in sicurezza
Ogni browser ha procedure semplici per cancellare i cookie manualmente. In alternativa, esistono estensioni e software dedicati che automatizzano la pulizia periodica, migliorando anche le prestazioni del dispositivo.
Cancellare regolarmente i cookie è un gesto semplice ma essenziale per mantenere elevato il livello di sicurezza informatica e proteggere la privacy personale. Inserirlo tra le abitudini digitali può aiutare a navigare in modo più sicuro, veloce e consapevole.