venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Dal 28 giugno cambia tutto: ecco come saranno i nuovi bancomat

23 Giugno 2025
Dal 28 giugno cambia tutto: ecco come saranno i nuovi bancomat

Foto di Eduardo Soares: https://www.pexels.com/it-it/foto/finanza-toccante-toccando-puntare-5497951/

A partire da sabato 28 giugno 2025, entra ufficialmente in vigore in tutti gli Stati membri dell’Unione Europea il Digital Accessibility Act, la direttiva che impone l’accessibilità obbligatoria di prodotti e servizi digitali per le persone con disabilità.

Il nuovo regolamento, che riguarda anche i bancomat, le biglietterie automatiche, i portali e-commerce, i siti di home banking, le app e i dispositivi elettronici, segna un passo decisivo verso un’Europa più inclusiva. L’obiettivo è garantire a tutti l’autonomia nell’uso di tecnologie e strumenti digitali considerati ormai servizi essenziali.

Cosa cambia concretamente dal 28 giugno

Dal 28 giugno, tutti i nuovi prodotti e servizi immessi sul mercato europeo dovranno essere accessibili a persone con disabilità visive, uditive, motorie o cognitive. Questo significa che:

  • Bancomat e distributori automatici dovranno essere utilizzabili anche da utenti in sedia a rotelle, con schermi ad alto contrasto, tasti tattili e comandi vocali.
  • I siti web dovranno essere compatibili con screen reader, navigabili senza mouse e accessibili anche tramite tastiera.
  • I contenuti multimediali dovranno prevedere sottotitoli, trascrizioni e, ove possibile, la lingua dei segni.

In Italia, già dal 2022 il decreto legislativo 82/2022 ha recepito la direttiva, estendendo gli obblighi di accessibilità non solo al settore pubblico, ma anche a quello privato.

Le scadenze e chi dovrà adeguarsi

Per le imprese italiane, la scadenza definitiva per adeguarsi è fissata al 2030. Tuttavia, da subito, ogni nuovo servizio o prodotto digitale lanciato sul mercato dovrà rispettare i criteri di accessibilità.

L’obbligo riguarderà solo le aziende con più di 10 dipendenti e fatturato annuo superiore ai 2 milioni di euro. Saranno invece esentate le microimprese.

A supporto delle aziende, l’AgID – Agenzia per l’Italia Digitale fornirà linee guida e assistenza per l’adeguamento tecnologico e normativo.

Sanzioni salate per chi non rispetta le regole

Chi non si adegua rischia multe tra i 5.000 e i 40.000 euro per ogni prodotto o servizio non conforme. Le sanzioni diventano ancora più pesanti per le aziende con fatturato superiore a 500 milioni di euro, dove l’ammenda può arrivare al 5% degli introiti annui.

L’Accessibility Act rappresenta una svolta epocale per l’accessibilità digitale in Europa e in Italia: una trasformazione che coinvolgerà banche, trasporti, e-commerce, pubbliche amministrazioni e produttori tech nei prossimi cinque anni.

Tags: bancomatregole
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.