giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Trump alza i dazi e scatena il caos: l’effetto domino sui prezzi

9 Aprile 2025
“No al 51° stato, sì al Canada”: cresce negli USA il sogno secessionista nordico.

Foto di Element5 Digital: https://www.pexels.com/it-it/foto/bandiera-usa-sventola-sul-palo-di-metallo-bianco-1550342/

Le nuove tariffe imposte da Washington scuotono le borse internazionali: Tokyo cede oltre il 4%, l’Europa pronta ai controdazi. A rischio l’equilibrio commerciale globale.

Mercati in calo dopo l’entrata in vigore dei nuovi dazi Usa

È entrata ufficialmente in vigore una nuova serie di dazi doganali imposti dagli Stati Uniti, con conseguenze immediate sui mercati asiatici. La misura, annunciata dal presidente Donald Trump, mira a correggere gli squilibri commerciali internazionali e rilanciare il comparto manifatturiero americano. Tuttavia, le reazioni negative dei mercati non si sono fatte attendere.

La borsa di Tokyo ha registrato un crollo del 4,35%, seguita da Hong Kong con una perdita dell’1,82%. L’indice S&P/ASX 200 australiano ha chiuso in ribasso dell’1,97%, mentre Shanghai ha mostrato una lieve resistenza, chiudendo in positivo (+0,65%), così come lo Szse (+0,37%).

Dazi rafforzati contro la Cina e l’Unione europea

Al centro del provvedimento, le merci importate dalla Cina, ora colpite da tariffe superiori al 100%. Le nuove imposte, in alcuni casi fino al 104%, rappresentano uno dei giri di vite più duri degli ultimi decenni.

Pechino ha già annunciato misure di ritorsione, prevedendo dazi del 34% sui prodotti statunitensi. Intanto, anche l’Unione europea è finita nel mirino, con una tariffa al 20% su diversi beni esportati verso gli USA. Bruxelles è pronta a rispondere con controdazi del 25% su alcuni prodotti americani, con effetto dal 15 aprile.

Trump difende la strategia: “Non ci deruberanno più”

In un clima di crescente tensione, Trump ha dichiarato: “Il nostro Paese è stato derubato per oltre 50 anni. Ma non succederà più”. Il presidente ha aggiunto che altri Paesi, in particolare la Cina, hanno sottovalutato la reazione americana.

Secondo la portavoce della Casa Bianca Karoline Leavitt, Trump è pronto al dialogo, ma i dazi rimarranno attivi durante le trattative. “Tutti vogliono parlare con gli Stati Uniti, sanno quanto siano cruciali i nostri mercati e i nostri consumatori”, ha dichiarato, sottolineando la disponibilità ad accordi bilaterali mirati.

Impatto globale: rincari in vista per consumatori e imprese

Le conseguenze si faranno sentire anche sui consumatori. Saranno gli importatori statunitensi a dover sostenere i costi maggiorati, che inevitabilmente si ripercuoteranno lungo la filiera fino al cliente finale. Allo stesso tempo, le aziende estere rischiano di perdere competitività, mentre gli americani potrebbero orientarsi verso fornitori con tariffe più basse.

Cresce il rischio di una guerra commerciale globale

La mossa di Washington rischia di esacerbare le tensioni commerciali internazionali. Pechino ha promesso di “combattere fino alla fine”, mentre Trump insiste sul fatto che la Cina sia interessata a negoziare, ma “non sa come iniziare il dialogo”, come dichiarato in un post su Truth Social.

L’escalation tra le due principali potenze economiche mondiali potrebbe avere ricadute profonde sulla stabilità dei mercati globali, segnando l’inizio di una nuova fase critica per il commercio internazionale.

Tags: borsadaziTrumpusa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.