giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Dichiarazione dei redditi? Potrebbero rubarti i tuoi soldi con questa nuova truffa

10 Aprile 2025
IMU, TARI e multe: premi per i virtuosi e stretta sui ritardatari

Foto di Nataliya Vaitkevich: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-scrittura-scrivendo-soldi-8927687/

Con l’avvicinarsi della stagione delle dichiarazioni dei redditi, aumentano anche i tentativi di frode online. Tra le più insidiose si segnala la truffa del doppio SPID, una strategia cybercriminale che sfrutta falle nel sistema di identità digitale per sottrarre rimborsi fiscali e altre prestazioni economiche.

Il meccanismo è ingegnoso: i truffatori ottengono copie dei documenti d’identità delle vittime, spesso tramite phishing o acquistandoli nel dark web. Con questi dati, registrano un secondo SPID intestato alla vittima, approfittando del fatto che è possibile associare più identità digitali allo stesso codice fiscale, purché con email e numeri di telefono differenti.
Questo SPID “clonato” consente ai criminali di accedere a portali come INPS e Agenzia delle Entrate, dove possono modificare informazioni sensibili, in particolare l’IBAN su cui ricevere pagamenti statali.

Perché è una truffa particolarmente pericolosa

La forza di questo raggiro sta nella sua invisibilità: la vittima continua a utilizzare il proprio SPID ufficiale, ignara del fatto che qualcuno ne sta utilizzando un altro, parallelo, per dirottare fondi pubblici.
In questo modo, i criminali possono appropriarsi di rimborsi IRPEF, pensioni, assegni unici e altri sussidi senza destare sospetti.

Come difendersi dal furto dell’identità digitale

Ecco alcune misure preventive fondamentali per proteggersi dalla truffa del doppio SPID:

  • Verificare regolarmente i propri dati: accedere frequentemente ai portali ufficiali dell’INPS, dell’Agenzia delle Entrate e di altri enti pubblici per controllare che dati come l’IBAN siano corretti e non modificati senza consenso.
  • Non condividere documenti online: evitare di inviare copia dei propri documenti d’identità tramite email o messaggistica istantanea, a meno di assoluta fiducia nel destinatario.
  • Utilizzare solo siti ufficiali: accedere ai servizi pubblici digitando manualmente l’URL e verificando la presenza del lucchetto di sicurezza (HTTPS).
  • Attivare l’autenticazione a due fattori (2FA): questo sistema rafforza la sicurezza dei propri account, rendendo molto più difficile l’accesso fraudolento.
  • Monitorare gli accessi SPID: controllare periodicamente lo storico degli accessi effettuati con il proprio SPID per identificare attività sospette.

Cosa fare in caso di sospetta truffa

Se si teme di essere caduti vittima del furto d’identità digitale, è essenziale agire rapidamente:

  • Presentare denuncia alla Polizia Postale, per avviare le indagini e ricevere supporto specializzato.
  • Contattare gli enti coinvolti come INPS e Agenzia delle Entrate per segnalare l’anomalia e chiedere il ripristino dei dati originali.
  • Controllare i movimenti bancari e segnalare eventuali transazioni sospette al proprio istituto, richiedendo se necessario il blocco immediato delle operazioni.

Vigilanza digitale: la prima linea di difesa

In un contesto in cui le truffe informatiche diventano sempre più sofisticate, la prevenzione e l’attenzione costante sono le armi migliori per proteggere la propria identità e i propri risparmi.
Rimanere informati, adottare strumenti di sicurezza avanzati e monitorare con regolarità i propri dati sono azioni imprescindibili per evitare spiacevoli sorprese.

Tags: truffa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.