Una forte scossa di terremoto è stata registrata questa mattina al largo dell’isola di Creta, in Grecia. Secondo quanto comunicato dal Centro di ricerca tedesco per le geoscienze (GFZ), il sisma ha raggiunto una magnitudo di 6.0 (inizialmente indicata come 5.9) ed è stato localizzato a 77 km di profondità, alle 5:19 ora italiana.
Scatta l’allerta tsunami dopo il terremoto
Le autorità locali e internazionali hanno diramato un’allerta tsunami, sebbene al momento non siano stati segnalati danni a persone o strutture. L’epicentro è stato localizzato in mare, a circa 100 chilometri dalla costa di Creta e dall’isola di Santorini, un’area sismicamente attiva.
Sisma avvertito anche in Italia
Il terremoto, secondo alcune testimonianze, è stato avvertito lievemente anche nel Sud Italia, in particolare nelle regioni ioniche. La profondità dell’evento ha contribuito a un’ampia percezione del movimento tellurico, anche se ha ridotto il potenziale distruttivo in superficie.
Rischi sotto controllo, ma massima attenzione
Gli esperti ricordano che eventi sismici di questa entità non sono rari nell’Egeo, ma richiedono vigilanza e attenzione, soprattutto per quanto riguarda le possibili onde di maremoto. Le autorità stanno monitorando la situazione e valutando eventuali sviluppi nelle prossime ore.