Il maltempo continua a colpire duramente il Nord Italia, in particolare tra Piemonte, Lombardia e Liguria. Nella zona dell’Alessandrino, a seguito delle forti piogge che si sono abbattute nelle ultime 24 ore, è dispersa una donna a Spigno Monferrato, mentre 15 persone risultano bloccate in un campeggio isolato dalle esondazioni.
Dispersa una donna a Pareto: ricerche in corso con l’elicottero
La Protezione Civile e i vigili del fuoco sono impegnati sin dalle prime ore della mattina nelle ricerche di una donna scomparsa nella zona di Pareto, fra le valli Erro e Bormida, dopo il violento temporale della notte.
In quella zona, i pluviometri hanno registrato oltre 265 millimetri di pioggia in meno di 24 ore, provocando inondazioni, frane e gravi disagi. Le operazioni di ricerca sono supportate anche da elicotteri, viste le difficoltà a raggiungere l’area via terra.
15 campeggiatori isolati a Spigno Monferrato
Sempre nel comune di Spigno Monferrato, 15 persone sono rimaste isolate all’interno di un campeggio. L’innalzamento dei corsi d’acqua e l’allagamento delle vie di accesso hanno impedito il deflusso degli ospiti, ora in attesa di essere recuperati dai soccorritori.
Allerta per la piena del Bormida e criticità diffuse
Ad Alessandria il livello di allarme rimane molto alto, con la piena del fiume Bormida attesa nel pomeriggio. Sono già 22 gli interventi effettuati dai vigili del fuoco in poche ore.
Criticità sono segnalate anche a Ovada, dove il sindaco ha disposto la chiusura delle scuole per motivi di sicurezza. Alcune auto sono rimaste bloccate nei sottopassi, mentre disagi si registrano anche alla rete ferroviaria.
Frane, alberi caduti e strade chiuse
Le forti precipitazioni hanno causato smottamenti e caduta di alberi, con interruzioni alla circolazione stradale. In particolare, è stata chiusa temporaneamente la Statale 29 del Colle di Cadibona, che collega Savona e Torino, a causa dell’allerta arancione per temporali emessa da Arpal Liguria.
Le squadre di Anas e le forze dell’ordine sono al lavoro per ripristinare la sicurezza sulla strada e consentire il transito nelle prossime ore.
Appello della Protezione Civile
La Protezione Civile ha invitato i cittadini alla massima prudenza, soprattutto in prossimità di guadi, sottopassi e corsi d’acqua, che possono innalzarsi rapidamente anche in assenza di pioggia diretta.