Il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo alimentare di un lotto di salame stagionato a marchio Salame Ravanetti, a causa della possibile presenza di corpi estranei, in particolare frammenti di spugna. Il prodotto oggetto del richiamo è confezionato in pezzi interi a peso variabile ed è identificato con il lotto 15-01-2025, che corrisponde alla data di produzione.
Il salame è stato prodotto dal Salumificio Ravanetti & C. Srl, azienda con sede in via I° Maggio 2, nella frazione di San Michele Tiorre, comune di Felino (PR). Lo stabilimento è riconoscibile dal marchio di identificazione IT 951 L CE.
Cosa fare se hai acquistato il salame Ravanetti
In via precauzionale, le autorità raccomandano di non consumare il salame appartenente al lotto segnalato. Chiunque sia in possesso del prodotto può restituirlo presso il punto vendita dove è stato acquistato, anche in assenza dello scontrino.
Il richiamo è stato pubblicato il 28 aprile 2025 nella sezione ufficiale del portale del Ministero della Salute dedicata alla sicurezza alimentare.