venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ecco le razze più longeve e i segreti per far vivere il tuo gatto più a lungo

13 Febbraio 2025
Ecco le razze più longeve e i segreti per far vivere il tuo gatto più a lungo

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/gatto-grigio-33537/

I gatti possono essere compagni di vita per molti anni, ma la loro longevità dipende da diversi fattori. Sebbene la media si aggiri intorno ai 12-15 anni, alcune razze particolarmente robuste possono superare i 20 anni. Scopriamo quali gatti vivono più a lungo e cosa incide sulla durata della loro vita.

Durata della vita di un gatto: cosa la determina?

L’aspettativa di vita di un gatto domestico è influenzata da genetica, ambiente e cure ricevute. La distinzione più significativa riguarda lo stile di vita:

  • Gatti da appartamento: vivono più a lungo, grazie a un ambiente controllato, protezione da malattie e alimentazione bilanciata. Possono superare i 15-20 anni.
  • Gatti con accesso all’esterno: vivono meno, esposti a incidenti stradali, predatori, malattie infettive e avvelenamenti. La loro vita media è tra i 3 e i 10 anni.

Anche i gatti che vivono in casa, però, possono essere a rischio di sedentarietà e obesità, due fattori che riducono la loro aspettativa di vita.

Le razze di gatti più longeve

Alcune razze sono più predisposte a una vita lunga, grazie a una genetica robusta e a una minore incidenza di malattie ereditarie.

Le 5 razze di gatti più longeve

1) Siamese – fino a 20 anni o più

Questi gatti, intelligenti e vocali, vantano una delle aspettative di vita più alte, con esemplari che hanno superato i 25 anni.

2) Siberiano – 15-20 anni

Resistenti e adattabili, i Siberiani devono la loro longevità a un robusto sistema immunitario e a una genetica priva di eccessive manipolazioni umane.

3) Burmese – 18-25 anni

Affettuosi e socievoli, i Burmese sono tra i gatti più longevi, con alcuni individui che hanno vissuto ben oltre i 20 anni.

4) Ragdoll – 15-20 anni

Questa razza, famosa per il suo carattere docile, gode di una salute generalmente solida e può raggiungere due decenni di vita.

5) British Shorthair – 14-20 anni

Con il loro corpo robusto e pochi problemi genetici, i British Shorthair sono tra i gatti più longevi.

Razze con aspettativa di vita più breve

Alcune razze, invece, sono più soggette a malattie genetiche che ne riducono la longevità:

  • Persiano e Exotic Shorthair: a causa della conformazione brachicefala, possono sviluppare problemi respiratori e vivere tra i 12 e i 17 anni.
  • Maine Coon: pur essendo una razza robusta, può soffrire di cardiomiopatia ipertrofica, che può ridurre la vita a 12-15 anni.

Gatti meticci vs gatti di razza: chi vive di più?

Contrariamente a quanto si pensa, i gatti meticci tendono a vivere più a lungo rispetto ai gatti di razza pura.

Uno studio australiano ha dimostrato che i gatti meticci vivono in media 14 anni, mentre i gatti di razza si fermano a circa 12,5 anni.

La loro varietà genetica riduce il rischio di malattie ereditarie, aumentando la longevità.

5 fattori che influenzano la longevità di un gatto

1) Vita in casa o all’aperto: i gatti indoor vivono più a lungo.
2) Alimentazione equilibrata: dieta ricca di proteine e povera di carboidrati per prevenire obesità e malattie renali.
3) Cure veterinarie regolari: vaccinazioni, controlli e prevenzione delle malattie.
4) Peso sotto controllo: l’obesità è una delle principali cause di morte precoce nei gatti.
5) Stimolazione mentale e fisica: gioco e movimento prevengono problemi cognitivi e di salute.

Il gatto più vecchio del mondo

Il record mondiale appartiene a Crème Puff, una micia texana vissuta ben 38 anni e 3 giorni! Il suo proprietario attribuiva la sua longevità a una dieta equilibrata e tanto amore.

Con le giuste attenzioni, il tuo gatto può restare al tuo fianco per molti anni, godendosi una vita lunga e felice!

Tags: gatto
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.