Con l’arrivo dell’estate e le alte temperature, molti automobilisti ricorrono a un trucco apparentemente innocuo: lasciare il finestrino leggermente aperto per non trasformare l’auto parcheggiata in un forno. Ma attenzione: questa abitudine può costare fino a 173 euro di multa, anche se il vetro è abbassato di pochi millimetri.
Cosa dice il Codice della strada: l’articolo 158 vieta l’incustodia
A regolare la questione è l’articolo 158 del Codice della strada, che impone al conducente l’obbligo di mettere in sicurezza il veicolo in sosta, impedendo qualsiasi uso non autorizzato. In particolare, il comma 4 sottolinea che è responsabilità del proprietario evitare che l’auto venga utilizzata da terzi, anche indirettamente. Lasciano il finestrino abbassato, si espone il veicolo a furti o utilizzi illeciti, con sanzioni che vanno da 42 a 173 euro per le auto e da 25 a 100 euro per ciclomotori e moto.
Perché la multa scatta anche con il finestrino socchiuso
Secondo la normativa, anche una minima apertura è sufficiente per far scattare la sanzione. Questo perché un’auto parzialmente accessibile diventa un potenziale mezzo per la fuga o per commettere reati. Ad esempio, un ladro potrebbe usarla per allontanarsi da una rapina, rendendo il proprietario indiretto complice di un reato.
Nessun rimborso assicurativo in caso di furto
Oltre alla multa, lasciare l’auto incustodita può far perdere il diritto al risarcimento da parte dell’assicurazione in caso di furto. Le compagnie, infatti, possono contestare la negligenza del proprietario, rifiutandosi di coprire i danni o il valore del veicolo rubato.
La responsabilità è anche sociale
Non si tratta solo di una questione di legge, ma anche di sicurezza collettiva. Un’auto facilmente accessibile può trasformarsi in uno strumento per crimini più gravi, mettendo a rischio non solo il proprietario ma anche l’intera comunità. Per questo le sanzioni non sono solo punitive, ma anche dissuasive.
Cosa fare per evitare problemi
- Chiudi sempre i finestrini completamente, anche se lasci l’auto per pochi minuti.
- Controlla porte e portabagagli prima di allontanarti.
- Non lasciare mai oggetti visibili nell’abitacolo, per non attirare ladri.
- Verifica la copertura della tua assicurazione in caso di furto con veicolo incustodito.