giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Fai questo lavoro? L’INPS ti manda in pensione 5 anni prima: controlla subito

14 Aprile 2025
Fai questo lavoro? L’INPS ti manda in pensione 5 anni prima: controlla subito

Foto di SHVETS production: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-persona-laptop-seduto-7545279/

Arrivano notizie importanti per molti lavoratori italiani: l’INPS ha pubblicato il messaggio n. 801 del 5 marzo 2025, con cui fornisce istruzioni operative per andare in pensione in anticipo nel 2026. Si tratta di un beneficio destinato a chi ha svolto lavori usuranti o particolarmente faticosi, che potrà uscire dal lavoro fino a 5 anni prima rispetto all’età pensionabile ordinaria.

Ma chi può accedere a questa agevolazione? Vediamo nel dettaglio chi rientra nell’elenco aggiornato INPS, i requisiti necessari e le tempistiche per presentare domanda.

Lavori usuranti: chi potrà andare in pensione prima

Secondo quanto indicato dall’INPS, possono accedere alla pensione anticipata i lavoratori che abbiano svolto attività particolarmente pesanti, tra cui:

  • Lavoratori addetti a mansioni usuranti
  • Addetti alla linea di catena
  • Conducenti di mezzi per il trasporto pubblico collettivo
  • Lavoratori notturni a turni, con almeno 78 notti lavorative annue

Requisiti per accedere alla pensione anticipata nel 2026

Per ottenere il beneficio, è necessario rispettare precisi requisiti anagrafici e contributivi, che variano in base al tipo di lavoro e alla categoria (dipendente o autonomo):

Lavoratori con almeno 78 notti lavorative l’anno:

  • Dipendenti: 35 anni di contributi e 61 anni e 7 mesi di età – Quota 97,6
  • Autonomi: 35 anni di contributi e 62 anni e 7 mesi di età – Quota 98,6

Lavoratori con 72–77 notti lavorative l’anno:

  • Dipendenti: 35 anni di contributi e 62 anni e 7 mesi di età – Quota 98,6
  • Autonomi: 35 anni di contributi e 63 anni e 7 mesi di età – Quota 99,6

Lavoratori con 64–71 notti lavorative l’anno:

  • Dipendenti: 35 anni di contributi e 63 anni e 7 mesi di età – Quota 99,6
  • Autonomi: 35 anni di contributi e 64 anni e 7 mesi di età – Quota 100,6

Scadenza per la domanda: attenzione al 1° maggio 2025

La domanda per il pensionamento anticipato deve essere inviata entro il 1° maggio 2025. È fondamentale rispettare la scadenza per evitare ritardi nella decorrenza della pensione, che saranno così applicati:

  • Ritardo fino a 1 mese → decorrenza posticipata di 1 mese
  • Ritardo tra 1 e 3 mesi → decorrenza posticipata di 2 mesi
  • Ritardo oltre 3 mesi → decorrenza posticipata di 3 mesi

Come presentare la domanda all’INPS

La domanda deve essere inviata online, tramite i canali telematici INPS, e deve includere:

  • Il modulo AP45
  • La documentazione che attesti lo svolgimento di attività usuranti
  • Eventuali altri documenti richiesti dal portale INPS

Una volta presentata, l’INPS procederà alla verifica dei requisiti e comunicherà l’esito al richiedente.

La pensione anticipata per lavori usuranti nel 2026 rappresenta un’opportunità concreta per migliaia di lavoratori italiani. Verificare i requisiti e inviare la domanda entro il 1° maggio 2025 può significare andare in pensione con 5 anni di anticipo.

Tags: etàinpspensione
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.