giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Finti SMS dell’INPS, nuova truffa online: rubano dati personali e attivano SPID falsi

7 Aprile 2025
Furto di identità: l’allarme della Polizia Postale e le regole per proteggersi

Foto di Sora Shimazaki: https://www.pexels.com/it-it/foto/ritaglia-il-database-di-hacking-del-programmatore-focalizzato-sul-laptop-5926379/

Una nuova ondata di truffe digitali sta colpendo cittadini ignari attraverso falsi messaggi SMS ed e-mail apparentemente inviati dall’INPS. A lanciare l’allarme è la Polizia Postale, che ha segnalato un crescente numero di segnalazioni legate a comunicazioni fraudolente che invitano a “verificare” o “aggiornare” il proprio profilo tramite link sospetti.

Come agisce la truffa: siti falsi e furto di identità digitale

I messaggi rimandano a siti web contraffatti, molto simili alla piattaforma ufficiale dell’INPS, dove agli utenti viene richiesto di inserire dati anagrafici, IBAN, documenti d’identità, buste paga e in alcuni casi addirittura selfie o video del volto. Secondo il Cert-AgID, solo nel mese di marzo sono stati individuati 33 falsi domini INPS utilizzati per rubare documenti e dati sensibili.

Il rischio più grave: SPID duplicati a insaputa dell’utente

I truffatori sfruttano le informazioni raccolte per creare false identità digitali SPID, approfittando di una vulnerabilità del sistema che consente a più SPID di coesistere per lo stesso codice fiscale se attivati da identity provider differenti. Questo significa che il vero titolare dell’identità digitale potrebbe non accorgersi del furto, mentre il malintenzionato può accedere indisturbato a portali pubblici, modificare l’IBAN registrato e sottrarre crediti fiscali.

I consigli della Polizia Postale per difendersi

Per proteggersi da questo tipo di truffa, la Polizia Postale raccomanda di:

  • Non inviare foto di documenti o dati personali tramite SMS o email;
  • Accedere al sito dell’INPS solo tramite l’indirizzo ufficiale www.inps.it;
  • Non cliccare su link contenuti in messaggi sospetti, anche se apparentemente affidabili;
  • Segnalare subito eventuali anomalie o accessi sospetti ai servizi online.

Questa nuova truffa INPS rappresenta una minaccia concreta alla sicurezza digitale dei cittadini. È fondamentale prestare la massima attenzione e non cadere nelle trappole dei cybercriminali, che sfruttano tecniche sempre più sofisticate per rubare identità e dati sensibili.

Tags: truffa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.