Una scossa di terremoto di magnitudo 4.7 ha interessato la Grecia nella mattinata di martedì 22 luglio 2025, precisamente alle ore 08:43. L’epicentro è stato individuato nei pressi di Giannina, importante centro urbano situato nella regione dell’Epiro. Secondo le prime rilevazioni dell’Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia (INGV), il sisma si è originato a una profondità di 9 chilometri.
Scossa avvertita in Grecia, Albania e Sud Italia
Il terremoto è stato percepito distintamente in buona parte della Grecia occidentale, causando preoccupazione tra la popolazione locale. Tremori sono stati segnalati anche nella vicina Albania, mentre leggere oscillazioni sono state avvertite anche nell’Italia meridionale, in particolare nel Salento e lungo la Calabria ionica.
Aggiornamenti in tempo reale sui terremoti
Gli esperti sottolineano che i dati preliminari su magnitudo, epicentro e ipocentro potrebbero essere soggetti a variazioni a seguito di ulteriori analisi sismologiche. Per monitorare in tempo reale le scosse sismiche in Italia e nel mondo, è possibile consultare le mappe interattive disponibili sui portali specializzati.
Nessun danno segnalato
Al momento, non risultano danni a persone o strutture, ma le autorità locali continuano a monitorare la situazione. L’evento sismico, seppur moderato, conferma la forte attività tellurica della regione balcanica, frequentemente interessata da scosse di terremoto avvertite anche nei territori limitrofi.