Una forte scossa di terremoto è stata registrata nel pomeriggio di martedì 16 settembre 2025 al largo della costa della Papua Nuova Guinea. Secondo quanto riportato dallo United States Geological Survey (USGS), il sisma ha raggiunto una magnitudo 6.1 ed è avvenuto alle ore 16:59 UTC (le 18:59 italiane) con ipocentro localizzato a 77,7 km di profondità.
L’epicentro del terremoto è stato individuato in mare, a circa 206 km a sud-est di Kokopo, capoluogo della provincia di East New Britain, nell’area occidentale del Pacifico.
Nessun danno segnalato e nessun rischio tsunami
Nonostante la potenza della scossa, al momento non risultano vittime né danni rilevanti. Anche il Centro di Allerta Tsunami degli Stati Uniti ha confermato che non è stato emesso alcun allarme tsunami, data la profondità e la posizione dell’epicentro.
La zona interessata si trova in una delle aree più attive dal punto di vista geologico del pianeta: il cosiddetto “Anello di Fuoco del Pacifico”, dove le placche tettoniche interagiscono frequentemente causando terremoti ed eruzioni vulcaniche.