La frittata di patate è uno di quei piatti che non deludono mai: croccante fuori, morbida dentro e con un sapore che mette d’accordo tutti, grandi e piccini. È ideale per una cena veloce, un pranzo al volo o anche per il picnic della domenica.
Ingredienti per 2-3 persone:
- 3 patate medie
- 4 uova
- 40 g di parmigiano grattugiato
- Sale e pepe q.b.
- Prezzemolo tritato (facoltativo)
- Olio extravergine d’oliva q.b.
Come preparare la frittata di patate perfetta
- Sbuccia le patate e tagliale a cubetti piccoli o a fettine sottili, in base alla consistenza che preferisci.
- Friggile in padella con un filo d’olio finché saranno dorate e croccanti. Scolale su carta assorbente.
- Sbatti le uova in una ciotola con il parmigiano, sale, pepe e il prezzemolo.
- Unisci le patate alle uova e mescola bene.
- Versa il composto in una padella antiaderente leggermente unta e cuoci a fuoco medio per circa 5 minuti per lato, aiutandoti con un coperchio per girarla.
- Servi calda o fredda, è buonissima in ogni versione.
Idee e varianti golose
- Con cipolla: aggiungi una cipolla rossa tagliata fine e fatta appassire insieme alle patate.
- Alla spagnola: aggiungi anche peperoni o zucchine per un tocco più colorato e saporito.
- Ripiena: farciscila con formaggio filante o prosciutto cotto per una versione ancora più ricca.
Curiosità: la frittata come piatto antispreco
La frittata è storicamente considerata un piatto del riciclo: nasce per recuperare gli avanzi di verdure, salumi o formaggi. Oggi è diventata un vero e proprio comfort food, che sa essere semplice o creativo, ma sempre gustoso.