giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Furto di identità: l’allarme della Polizia Postale e le regole per proteggersi

19 Marzo 2025
Furto di identità: l’allarme della Polizia Postale e le regole per proteggersi

Foto di Sora Shimazaki: https://www.pexels.com/it-it/foto/ritaglia-il-database-di-hacking-del-programmatore-focalizzato-sul-laptop-5926379/

Il furto di identità è una delle minacce più pericolose del nostro tempo e, purtroppo, i casi continuano ad aumentare. Per questo motivo, la Polizia Postale ha lanciato un allarme, diffondendo una serie di regole fondamentali per proteggersi da questa pratica insidiosa e dalle sue gravi conseguenze.

Come avviene il furto di identità?

Secondo gli esperti di sicurezza informatica, le vittime spesso forniscono involontariamente i propri dati ai truffatori rispondendo a comunicazioni che sembrano legittime ma che, in realtà, sono inganni ben orchestrati.

Una delle tecniche più diffuse è lo spoofing, che consente ai cybercriminali di clonare numeri di telefono ufficiali, facendo credere alla vittima di essere in contatto con una banca, un ente pubblico, un operatore antifrode o persino un familiare. A rendere queste truffe ancora più sofisticate, l’utilizzo dell’intelligenza artificiale (AI), che permette ai malintenzionati di manipolare voci e messaggi per ingannare più facilmente le persone.

Le tecniche più utilizzate dai truffatori

I cybercriminali adottano diverse strategie per rubare dati sensibili, tra cui:

  • Richiedere copie di documenti per confermare l’identità.
  • Sollecitare informazioni bancarie per bloccare un pagamento sospetto.
  • Invitare ad aggiornare i dati personali per evitare la sospensione di un servizio.
  • Inviare link fraudolenti tramite email o SMS per visualizzare presunti documenti urgenti.

Come proteggersi dal furto di identità

Per evitare di cadere nella trappola dei cybercriminali, gli esperti della Polizia Postale consigliano di seguire alcune regole fondamentali:

  1. Non agire d’impulso: prendersi sempre il tempo per riflettere e verificare attentamente l’autenticità della richiesta.
  2. Interrompere la conversazione: se si riceve una chiamata sospetta, è meglio richiamare direttamente l’ente o la persona utilizzando numeri ufficiali e verificati.
  3. Non fornire dati sensibili: mai trasmettere copie di documenti, informazioni personali o bancarie cliccando su link ricevuti via SMS o email.

Seguendo questi accorgimenti, è possibile ridurre il rischio di truffe e proteggere i propri dati personali da possibili attacchi informatici.

Tags: furto identitàtruffa
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.