giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Gatto sempre affamato: le cause più comuni e come intervenire

1 Aprile 2025
Gatto sempre affamato: le cause più comuni e come intervenire

Foto di Tom Fisk: https://www.pexels.com/it-it/foto/31358309/

La fame continua nel gatto è un comportamento che può mettere in allarme ogni proprietario attento. Spesso, però, non si tratta di una reale esigenza alimentare. Molti felini manifestano un appetito insaziabile come forma di comunicazione, un modo per richiamare attenzione, combattere la noia o colmare un vuoto emotivo.

Rispondere con cibo a ogni miagolio può rafforzare inconsciamente questo comportamento. È preferibile offrire interazione, gioco e coccole, soprattutto in momenti programmati della giornata. Anche 10 minuti al mattino di coccole o un’attività pomeridiana possono fare la differenza, riducendo l’insistenza del gatto.

L’importanza di una dieta bilanciata

Un altro aspetto cruciale riguarda la qualità dell’alimentazione. Il gatto è un carnivoro stretto e necessita di una dieta ricca di proteine animali e povera di carboidrati. Un’alimentazione squilibrata o poco nutriente può indurre una costante sensazione di fame, spingendo il gatto a cercare cibo per compensare le carenze nutrizionali.

Quando la fame è sintomo di patologie

Un aumento eccessivo dell’appetito, soprattutto se associato a dimagrimento o altri segnali fisici, può essere spia di disturbi medici importanti. Tra i più frequenti:

  • Ipertiroidismo: comune nei gatti anziani, causa iperattività e dimagrimento rapido.
  • Diabete mellito: spesso collegato all’obesità, comporta fame eccessiva e aumento della sete.
  • Parassiti intestinali: in particolare nei gattini, si manifestano con addome gonfio e alitosi caratteristica.

In tutti questi casi, è fondamentale intervenire tempestivamente con un controllo veterinario.

Il ruolo delle emozioni e dell’ambiente

Anche stress, ansia, depressione o lutto possono alterare il comportamento alimentare del gatto. In questi casi, il cibo diventa un mezzo di conforto, proprio come accade negli esseri umani. Offrire un ambiente ricco di stimoli, giochi e momenti di interazione quotidiana può prevenire l’insorgenza di fame emotiva e migliorare l’equilibrio psicologico del micio.

Come comportarsi: diagnosi e soluzioni

Affrontare la fame persistente del gatto richiede un approccio integrato. I passaggi essenziali includono:

  • Monitoraggio del peso e delle abitudini alimentari.
  • Visita veterinaria completa per escludere malattie e infestazioni.
  • Consulenza con un esperto in comportamento felino, se non emergono cause organiche.
  • Dieta su misura, formulata da un veterinario nutrizionista, per garantire un apporto adeguato e personalizzato.

Una corretta alimentazione, insieme alla cura dell’aspetto emotivo, rappresenta la chiave per assicurare salute e benessere al gatto a lungo termine.

Tags: cibogatto
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.