Una mattinata serena nei boschi del Monte Biscia, nel comune di Ne, in provincia di Genova, si è trasformata in un grave incidente per un uomo di 80 anni, aggredito da una mucca mentre camminava lungo un sentiero.
Secondo le prime ricostruzioni, l’animale – presumibilmente spaventato o stressato dalla presenza di numerosi cercatori di funghi nella zona – avrebbe caricato improvvisamente l’anziano, colpendolo con ripetute testate al costato e alla testa.
Immediati i soccorsi: trasporto in elicottero
Alcuni escursionisti presenti nei pressi del sentiero hanno assistito alla scena e allertato subito i soccorsi. Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce Rossa di Cogorno, un’équipe del 118 e i carabinieri per le verifiche di rito.
Le condizioni dell’anziano, al momento dell’intervento, sono apparse serie. L’uomo è stato stabilizzato sul posto e successivamente elitrasportato all’ospedale San Martino di Genova, dove si trova tuttora ricoverato con ferite al torace e alla testa.
Mucche al pascolo: un rischio sottovalutato
Non è la prima volta che si registrano episodi simili nelle aree montane, dove gli animali al pascolo possono diventare imprevedibili in presenza di estranei o in situazioni di forte stress. In particolare, le mucche possono reagire in modo aggressivo se si sentono minacciate, anche involontariamente.
L’episodio riporta l’attenzione sull’importanza di comportamenti prudenti durante le escursioni in aree dove sono presenti animali liberi, specialmente nel periodo della raccolta dei funghi, che attira un gran numero di persone nei boschi.