Con l’avvicinarsi del Giubileo 2025, Roma si prepara ad accogliere milioni di pellegrini, ma tra le strade della Capitale torna anche una vecchia truffa: il gioco delle tre conchiglie. Questa pratica ingannevole, diffusa nelle zone turistiche, è tornata a colpire, spingendo le autorità a intensificare i controlli.
Come funziona la truffa?
Il gioco delle tre conchiglie (o tre carte) è una frode nota: i truffatori invitano i passanti a indovinare sotto quale conchiglia si trova una pallina, facendo credere che il gioco sia semplice. Tuttavia, grazie a trucchi abilmente eseguiti e complici nascosti tra la folla, il giocatore perde sempre il denaro scommesso.
Le zone più colpite
Le forze dell’ordine segnalano un aumento di casi nei punti più frequentati dai turisti, tra cui:
- Piazza San Pietro
- Colosseo e Fori Imperiali
- Piazza Venezia e Via del Corso
- Stazioni ferroviarie principali
Come difendersi
Per evitare di cadere vittima della truffa:
- Non partecipare mai al gioco, anche se sembra facile.
- Diffidare dei gruppi di persone che sembrano vincere facilmente: spesso sono complici.
- Segnalare immediatamente attività sospette alle forze dell’ordine.
Le autorità hanno intensificato i controlli, ma con l’afflusso di visitatori previsto per il Giubileo 2025, è importante rimanere vigili per evitare spiacevoli sorprese.