giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Hai detto “sì” al telefono? Potresti aver cambiato operatore senza saperlo

12 Febbraio 2025
Hai detto “sì” al telefono? Potresti aver cambiato operatore senza saperlo

Foto di Yan Krukau: https://www.pexels.com/it-it/foto/persone-ufficio-lavorando-seduto-8867262/

Le telefonate dai call center arrivano sempre nei momenti meno opportuni. Dall’altra parte della linea, operatori agguerriti promettono offerte imperdibili su telefonia, energia o gas, spingendo i consumatori a cambiare operatore senza rendersene conto.

Il fenomeno si chiama “teleselling” ed è così diffuso che l’Antitrust ha ricevuto numerose denunce per pratiche commerciali scorrette. I truffatori utilizzano informazioni ingannevoli e tecniche subdole per ottenere un consenso che, in realtà, non dovrebbe essere valido.

Perché un semplice “sì” può costarti caro?

In teoria, per cambiare operatore non basta un semplice consenso telefonico: serve il codice di migrazione, un identificativo unico riportato sulle bollette o richiedibile al proprio fornitore. Questo codice è stato introdotto per prevenire truffe, ma i call center disonesti hanno trovato il modo di aggirare l’ostacolo.

Come:

  • Recuperano il codice di migrazione con metodi poco trasparenti.
  • Utilizzano voci artificiali per registrare un “sì” fuori contesto e farlo sembrare un’accettazione esplicita del contratto.
  • Sfruttano informazioni personali già in loro possesso per rendere la conversazione più credibile.

Come difendersi dalle truffe dei call center?

  • Blocca i numeri sospetti: usa le impostazioni del telefono o app anti-spam per filtrare le chiamate indesiderate.
  • Non dire mai “sì” o “confermo”: i truffatori possono manipolare la registrazione della tua voce per simulare un’accettazione.
  • Non fornire dati personali o bancari: se un operatore li conosce già, potrebbe essere un segnale d’allarme.
  • Verifica sempre l’autenticità dell’offerta: se ti propongono un contratto troppo vantaggioso, chiama direttamente l’azienda per confermare.
  • Controlla chi ti sta chiamando: i numeri sconosciuti o irraggiungibili spesso nascondono tentativi di truffa.

Cosa fare se ti hanno truffato?

Se hai scoperto che il tuo operatore è stato cambiato senza il tuo consenso:

  • Invia subito una PEC o una raccomandata al nuovo operatore per annullare il contratto.
  • Agisci rapidamente. Più aspetti, più sarà difficile tornare indietro senza pagare costi extra.
  • Segnala l’accaduto all’Antitrust e all’AGCOM, gli enti che vigilano su queste pratiche scorrette.

Le truffe telefoniche sono sempre più sofisticate, ma con un po’ di attenzione puoi evitare di cadere nella trappola.

Tags: operatoretruffa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.