giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

I cani di Chernobyl: il mistero delle mutazioni genetiche causate dalle radiazioni

14 Marzo 2025
I cani di Chernobyl: il mistero delle mutazioni genetiche causate dalle radiazioni

Foto di ROMAN ODINTSOV: https://www.pexels.com/it-it/foto/carino-animali-cani-pietra-6594957/

Quali effetti hanno le radiazioni nucleari sugli organismi viventi? Un team di ricercatori americani ha analizzato il genoma dei cani randagi di Chernobyl, scoprendo adattamenti genetici sorprendenti.

Il disastro di Chernobyl e le sue conseguenze

Nell’aprile del 1986, il più grande disastro nucleare della storia ha colpito Pryp”jat’, in Ucraina, rilasciando nell’aria nubi radioattive che si sono diffuse in gran parte dell’Europa. Oltre 300.000 persone sono state evacuate, ma molti animali domestici sono stati abbandonati nella zona contaminata.

Nonostante un ordine ufficiale di eliminare gli animali per prevenire il rischio di contaminazione, molti cani sono riusciti a sopravvivere e a formare branchi nella vasta zona di esclusione di 1.600 km².

I cani di Chernobyl oggi

Sorprendentemente, la fauna locale, compresi gli animali selvatici e i cani randagi, non solo è sopravvissuta, ma è riuscita anche a prosperare. Questo fenomeno ha attirato l’attenzione degli scienziati, che finora avevano studiato gli effetti delle radiazioni solo su piccoli mammiferi, come i topi.

Un gruppo di ricerca del National Institutes of Health e dell’Università della Carolina del Sud ha recentemente pubblicato su Science Advances i primi risultati dello studio genetico sui cani di Chernobyl.

Mutazioni genetiche e adattamenti

Dopo decenni di esposizione a radiazioni estreme, gli animali di Chernobyl rappresentano un caso unico per comprendere come la vita possa adattarsi a condizioni ambientali estreme. Il team di ricerca, guidato da Gabriela Spatola, ha identificato 15 branchi distinti di cani che vivono in un raggio di 45 km dalla centrale nucleare, ognuno con specifiche mutazioni genetiche.

Uno degli aspetti più interessanti emersi dallo studio è che i cani tendono ad accoppiarsi con individui esposti a livelli simili di radiazioni, il che potrebbe influenzare l’evoluzione della specie nel tempo.

Perché studiare i cani radioattivi di Chernobyl?

Analizzare gli effetti delle radiazioni a lungo termine sugli animali offre preziose informazioni sulla salute umana. Questo studio potrebbe:

  • Fornire indicazioni sugli effetti genetici della contaminazione radioattiva sugli esseri viventi.
  • Rivelare eventuali mutazioni genetiche protettive, utili per la ricerca medica e per la sicurezza dei lavoratori esposti a radiazioni.
  • Offrire spunti per proteggere gli astronauti dalle radiazioni nello spazio.

Gli effetti delle radiazioni sui cani di Chernobyl

Lo scienziato Tim Mousseau, che studia la zona dal 1999, ha rilevato che i cani di Chernobyl presentano un’incidenza elevata di cataratta, ma gli effetti su altri aspetti della salute – come tumori o alterazioni neurologiche – sono ancora oggetto di indagine.

Secondo gli esperti, questa popolazione canina rappresenta un’opportunità unica per comprendere la gestione delle risorse ambientali in contesti estremi. Gli studi continueranno per svelare i segreti genetici dei cani di Chernobyl, offrendo nuove prospettive sulla capacità di adattamento della vita in ambienti ostili.

Tags: caniChernobyl
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.