venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

I cani percepiscono la gravidanza? Il legame speciale con le future mamme

17 Marzo 2025
I cani percepiscono la gravidanza? Il legame speciale con le future mamme

Foto di Pavel Danilyuk: https://www.pexels.com/it-it/foto/persona-donna-animale-cane-7055806/

Il legame tra esseri umani e cani è profondo e speciale. Per secoli, questi animali ci hanno accompagnato non solo come fedeli compagni, ma anche come esseri capaci di percepire cambiamenti nel nostro stato di salute ed emotivo. Una domanda che molte future mamme si pongono è: i cani possono percepire la gravidanza? Analizziamo questa affascinante connessione e scopriamo come il nostro amico a quattro zampe può avvertire i cambiamenti legati alla maternita.

I cani percepiscono la gravidanza?

La risposta è sì. Sebbene le ricerche scientifiche siano ancora limitate, numerosi esperti di comportamento animale e testimonianze di proprietari confermano che i cani sono in grado di rilevare i cambiamenti fisici ed emotivi che accompagnano la gravidanza.

Come fanno i cani a percepire la gravidanza?

1. Il loro olfatto straordinario

I cani possiedono fino a 300 milioni di recettori olfattivi, rispetto ai soli 6 milioni degli esseri umani. Durante la gravidanza, l’aumento degli ormoni come estrogeni, progesterone e hCG modifica l’odore naturale del corpo, rendendo questi cambiamenti percepibili per il cane.

2. Cambiamenti comportamentali ed emotivi

Gli sbalzi d’umore, le variazioni nella routine quotidiana e le nuove abitudini fisiche legate alla gravidanza vengono immediatamente captati dai cani. Ad esempio, possono notare se la futura mamma si muove con maggiore cautela o trascorre più tempo a riposare.

3. Modifiche nella routine e nel linguaggio corporeo

I cani sono animali abitudinari e molto sensibili ai cambiamenti. Durante la gravidanza, una gestante potrebbe modificare i propri ritmi, muovendosi in modo diverso o facendo pause più frequenti. Il cane può rispondere a queste variazioni diventando più protettivo e affettuoso.

Quando i cani iniziano a percepire la gravidanza?

Non esiste un momento esatto, ma alcuni cani potrebbero percepire i cambiamenti ormonali già nelle prime settimane. Man mano che la gravidanza procede e i segnali fisici diventano più evidenti, anche la loro consapevolezza può intensificarsi.

Come cambia il comportamento del cane?

Molti proprietari notano cambiamenti nel comportamento del loro cane durante la gravidanza. Alcuni segnali comuni includono:

  • Maggiore affetto e attaccamento: il cane potrebbe seguirti ovunque e cercare più coccole del solito.
  • Protezione aumentata: alcuni cani diventano più vigili, posizionandosi tra la futura mamma e altre persone o animali.
  • Interesse per la pancia: molti cani mostrano curiosità verso la pancia della proprietaria, annusandola o appoggiandovi il muso.
  • Adattamento ai tuoi ritmi: se sei meno attiva, il cane potrebbe ridurre il proprio livello di energia per stare al tuo fianco.

Come preparare il cane all’arrivo del neonato

L’arrivo di un bambino è un grande cambiamento anche per il cane. Ecco alcuni consigli per aiutarlo ad adattarsi:

  • Introdurre gradualmente suoni, odori e oggetti legati al bambino, come il lettino o il passeggino.
  • Mantenere una routine stabile per ridurre eventuali fonti di stress.
  • Favorire un addestramento di base, assicurandosi che il cane risponda ai comandi essenziali.
  • Supervisionare sempre le interazioni tra il cane e il neonato per garantire la sicurezza di entrambi.

Un legame speciale che si rafforza

Comprendere come il cane percepisce la gravidanza consente di rafforzare il legame tra la futura mamma e il proprio animale. Con la giusta preparazione, il cane potrà diventare un prezioso compagno anche per il nuovo arrivato, contribuendo a creare un ambiente sereno e armonioso per tutta la famiglia.

Tags: canematernità
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.