giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

I cani sognano come noi? La risposta ti lascerà senza parole

9 Aprile 2025
Perché il cane sospira prima di addormentarsi? Tutti i possibili significati

Foto di Christian Domingues: https://www.pexels.com/it-it/foto/fotografia-del-primo-piano-dell-adulto-marrone-chiaro-con-rivestimento-corto-e-cane-bianco-che-dorme-sul-tessuto-grigio-durante-il-giorno-731022/

Proprio come gli esseri umani, i cani attraversano diverse fasi del sonno, ciascuna con caratteristiche ben distinte che influenzano profondamente la qualità del riposo e i sogni.

Sonno leggero

In questa fase il cane è rilassato ma vigile. Sebbene gli occhi siano chiusi, l’animale è pronto a reagire a ogni stimolo. Il sonno leggero dura circa 20 minuti ed è spesso accompagnato da movimenti minimi o piccoli cambiamenti nella posizione del corpo.

Fase REM (Rapid Eye Movement)

È la fase in cui i cani sognano realmente. Il cervello resta attivo ma blocca la maggior parte dei movimenti muscolari. Tuttavia, è comune osservare tremolii degli occhi, contrazioni delle zampe o piccoli vocalizzi. La fase REM dura solo 2-3 minuti, ma è intensa e significativa.

Fase Non-REM

Durante il sonno profondo, il cane entra nella fase di recupero fisico ed energetico. Qui, il corpo si rigenera e può prepararsi a nuove fasi di sonno o al risveglio. È una fase fondamentale per il benessere dell’animale.

Cosa sognano i cani?

Non possiamo saperlo con certezza, ma le reazioni del corpo del cane durante il sonno offrono indizi affascinanti. Studi etologici suggeriscono che nei sogni i cani rivivono esperienze quotidiane o legate alla loro natura istintiva.

  • Movimenti delle zampe: potrebbero indicare che stanno sognando di correre o giocare.
  • Gemiti o pianti: potrebbero riflettere ricordi negativi o situazioni stressanti.
  • Movimenti della bocca: potrebbero suggerire che stanno sognando di mangiare o interagire con altri animali.

Queste interpretazioni sono ancora speculative, ma rendono affascinante l’idea che i cani abbiano un mondo onirico complesso e ricco di emozioni.

Come comportarsi quando il cane sogna

Durante il sonno, è importante rispettare il riposo del cane. Interrompere il sonno profondo può causare stress, disorientamento o agitazione.

  • Non svegliare il cane se mostra movimenti leggeri o suoni durante la fase REM.
  • Osservare con attenzione: se i movimenti sembrano eccessivi o anomali (come irrigidimenti, eccessiva salivazione, perdita di urine o feci), potrebbero indicare convulsioni. In tal caso, consultare immediatamente il veterinario.

I cuccioli sognano più degli adulti

Secondo le ricerche, i cuccioli sognano più frequentemente rispetto ai cani adulti. Questo fenomeno è legato al loro intenso processo di apprendimento: ogni giorno scoprono nuovi stimoli, emozioni e ambienti, che vengono poi rielaborati nel sonno.

Il sonno del cane è molto più di un semplice riposo: è un momento in cui il cervello elabora esperienze, emozioni e ricordi. Comprendere le fasi del sonno e i segnali che ci invia il nostro amico a quattro zampe ci aiuta a garantirgli un riposo sereno e rigenerante, rispettando il suo straordinario mondo interiore.

Tags: canesogni
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.