giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

I frutti migliori (e peggiori) da mangiare a cena per un sonno rigenerante

13 Marzo 2025
I frutti migliori (e peggiori) da mangiare a cena per un sonno rigenerante

Foto di Jane T D.: https://www.pexels.com/it-it/foto/frutta-a-fette-sul-vassoio-1132047/

Un riposo notturno di qualità è fondamentale per la salute e la produttività quotidiana. Tra i vari fattori che influenzano il sonno, l’alimentazione gioca un ruolo chiave. In particolare, alcuni frutti possono favorire un sonno ristoratore, mentre altri potrebbero comprometterne la qualità. Scopri quali scegliere e quali evitare per migliorare il tuo riposo.

Frutti da privilegiare per dormire meglio

– Banane

Le banane sono ricche di magnesio e potassio, minerali che favoriscono il rilassamento muscolare e riducono lo stress. Inoltre, contengono triptofano, un amminoacido essenziale che il corpo trasforma in serotonina e melatonina, due ormoni fondamentali per regolare il ciclo sonno-veglia.

– Kiwi

Il kiwi è un vero alleato del buon riposo: ricco di antiossidanti, serotonina e vitamine, aiuta a ridurre il tempo necessario per addormentarsi e migliora la qualità del sonno. Studi dimostrano che il consumo regolare di kiwi prima di coricarsi può prolungare la durata del sonno.

– Ciliegie

Le ciliegie sono una delle poche fonti naturali di melatonina, l’ormone che regola il ritmo circadiano. Consumare ciliegie o bere il loro succo aiuta a favorire un sonno profondo e continuo.

Frutti da evitare a cena per prevenire disturbi del sonno

– Agrumi

Arance, limoni e pompelmi, pur essendo ricchi di vitamina C, possono causare reflusso gastroesofageo, soprattutto se consumati prima di dormire. Questo disturbo può provocare discomfort notturno e risvegli frequenti.

– Ananas

L’ananas, sebbene benefico sotto molti aspetti, ha un effetto diuretico che potrebbe aumentare il bisogno di urinare durante la notte, disturbando il sonno. Inoltre, la sua acidità può aggravare il reflusso gastrico in soggetti sensibili.

– Anguria

L’anguria, con il suo elevato contenuto di acqua, può causare risvegli notturni frequenti a causa della necessità di urinare. Per evitare interruzioni del sonno, è consigliabile limitarne il consumo nelle ore serali.

Consigli per un’alimentazione che favorisce il sonno

  • Moderazione nelle porzioni: evitare pasti abbondanti e ricchi di grassi prima di dormire, per prevenire digestione lenta e disagio notturno.
  • Evitare stimolanti: limitare il consumo di caffeina e teina nelle ore serali per non compromettere l’addormentamento.
  • Scegliere alimenti ricchi di triptofano: oltre ai frutti indicati, anche latticini, noci e semi contribuiscono alla produzione di serotonina e melatonina.

Adottare scelte alimentari consapevoli può migliorare notevolmente la qualità del sonno, favorendo un riposo rigenerante e un miglior benessere generale.

Tags: fruttasalutesonno
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.