giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

I gatti amano le scatole… Ma cosa succede con quelle invisibili? Da provare assolutamente

4 Aprile 2025
I gatti amano le scatole… Ma cosa succede con quelle invisibili? Da provare assolutamente

Foto di Thgusstavo Santana: https://www.pexels.com/it-it/foto/animale-animale-domestico-gatto-scatola-16271141/

Chiunque abbia un gatto lo sa: una scatola di cartone può diventare il luogo preferito del micio, più della cuccia o del divano. Questo comportamento non è casuale, ma ha radici evolutive profonde. I gatti si sentono più sicuri in spazi ristretti, dove le pareti li avvolgono e li proteggono dai pericoli esterni.

Anche allo stato brado, i felini cercano anfratti, grotte e tane strette per riposare e nascondersi. Il contatto fisico con le pareti rassicura, isola dal rumore e consente un maggior controllo dell’ambiente circostante.

Le scatole abbassano lo stress (davvero)

Uno studio dell’Università di Utrecht ha analizzato il comportamento di gatti appena arrivati in un rifugio: i felini a cui veniva offerta una scatola mostravano livelli di stress più bassi rispetto a quelli che non avevano alcun rifugio.

La scatola funziona come zona di decompressione, specialmente in ambienti nuovi o stressanti. Un altro studio canadese ha dimostrato che i gatti appena adottati, se privi di un rifugio, se lo creano da soli, spostando oggetti o nascondendosi sotto i mobili.

Calore, comfort e… affilatura delle unghie

Un altro motivo per cui le scatole piacciono così tanto è la capacità di trattenere il calore. I gatti amano le temperature elevate: la loro zona di comfort termico va dai 30 ai 36 °C, ben al di sopra della temperatura media domestica.

In più, la superficie del cartone è ideale per grattarsi le unghie, lasciando tracce olfattive e visive del loro passaggio: un modo per marcare il territorio.

L’illusione della scatola: anche se non c’è, il gatto ci entra

L’attrazione è così forte che funziona anche con scatole immaginarie. Se disegnate un quadrato sul pavimento con del nastro adesivo, è molto probabile che il vostro gatto vi si sieda dentro, come se fosse una vera scatola.

Questo comportamento è stato oggetto di uno studio dell’Hunter College di New York durante la pandemia. L’esperimento, chiamato “If I fits, I sits”, ha coinvolto centinaia di proprietari: i risultati hanno confermato che i gatti rispondono anche a contorni fittizi e cadono nell’illusione ottica di Kanizsa, come noi umani.

Curiosità social: il fenomeno #CatSquare

Già nel 2017 il web era impazzito per il trend #CatSquare, un hashtag virale su Twitter che documentava gatti attratti da quadrati disegnati per terra. Una divertente conferma che i nostri amici felini percepiscono i contorni degli oggetti e reagiscono anche agli stimoli visivi illusori.

Scatole vere o immaginarie, i gatti le adorano

In definitiva, offrire una scatola al proprio gatto non è solo un gioco: è un modo per ridurre lo stress, stimolare il comportamento naturale e migliorare il suo benessere quotidiano.

E se volete divertirvi con poco, una scatola “invisibile” disegnata sul pavimento potrebbe regalarvi una scena esilarante… e un gatto molto soddisfatto!

Tags: gatto
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.