Ikea ha annunciato il richiamo urgente delle spatole della linea 365+ Hjälte, a seguito di un test effettuato in Belgio che ha rilevato livelli superiori ai limiti consentiti di ammine aromatiche primarie (AAP), sostanze potenzialmente nocive per la salute umana.
L’azienda svedese ha diffuso una comunicazione ufficiale nella giornata del 6 giugno 2025, invitando i clienti a non utilizzare più il prodotto in questione e a riconsegnarlo per ottenere un rimborso completo o una sostituzione gratuita.
Quali spatole sono coinvolte
Il richiamo riguarda esclusivamente le spatole Ikea 365+ Hjälte con codice articolo 401.494.62 e data di produzione 2445 (AASS). Si tratta di utensili venduti dopo novembre 2024, facilmente riconoscibili per forma e confezione.
L’anomalia è emersa da analisi di laboratorio indipendenti, che hanno riscontrato la migrazione di sostanze chimiche dai materiali della spatola agli alimenti durante l’uso, superando i limiti imposti dalla normativa europea in materia di sicurezza alimentare.
Cosa devono fare i clienti
Chiunque sia in possesso di una delle spatole coinvolte è invitato a:
- Interrompere immediatamente l’utilizzo del prodotto;
- Recarsi in qualsiasi punto vendita Ikea per ottenere un rimborso completo o una sostituzione;
- Non è necessario esibire lo scontrino d’acquisto.
Per maggiori informazioni, è possibile contattare il servizio clienti Ikea al numero 02 36011887.
Diffondere l’informazione è fondamentale
Oltre a rivolgersi direttamente ai propri clienti, Ikea chiede la massima collaborazione nel diffondere l’avviso di richiamo, specialmente se si conoscono persone che potrebbero aver acquistato il prodotto interessato. L’obiettivo è garantire la massima sicurezza e prevenire rischi legati a un uso inconsapevole.