venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Il mistero della Madonna con Bambino di Antonio Solario. Tutto sul capolavoro rubato e poi ritrovato

11 Marzo 2025
Il mistero della Madonna con Bambino di Antonio Solario. Tutto sul capolavoro rubato e poi ritrovato

Foto di Magdalena Krekels: https://www.pexels.com/it-it/foto/castello-accanto-alberi-1535049/

Nel Norfolk, tra le mura dell’East Barsham Manor, giace da decenni una preziosa Madonna con Bambino del pittore Antonio Solario, rubata nel 1973 dal Museo di Belluno. Il quadro, inserito nei database delle opere d’arte trafugate più ricercate, è da anni oggetto di una complessa battaglia legale tra l’Italia e l’attuale detentrice, Barbara De Dozsa, ex moglie del defunto barone De Dozsa. Nonostante le pressioni delle autorità italiane e dell’Interpol, l’opera resta ancora nelle sue mani.

Il furto e l’approdo in inghilterra

Acquistato nel 1872 dal Museo di Belluno, il dipinto di Solario è stato esposto per oltre un secolo prima di essere trafugato durante un maxi-furto nel 1973. Mentre molte opere furono recuperate in Austria, altre sparirono in tutta Europa. Fu in questo contesto che il barone De Dozsa, ignaro della sua provenienza, lo acquistò per poche centinaia di sterline, esponendolo nei corridoi del suo castello inglese.

Alla morte del barone, il quadro venne relegato in un ripostiglio dalla moglie, che nel 2017 tentò di venderlo tramite una casa d’aste. La vendita fallì grazie alla segnalazione di un esperto legato al Museo di Belluno, che informò le autorità britanniche.

La disputa legale e le richieste economiche della ex baronessa

Nel 2020, nonostante il sequestro temporaneo da parte della polizia inglese, il quadro fu restituito alla De Dozsa. La donna si appella al Limitation Act del 1980, che consente a chi ha acquistato un bene rubato in buona fede di rivendicarne la proprietà se, nei sei anni successivi al furto, non viene stabilita una connessione tra l’acquisto e il crimine.

La ex baronessa rifiuta di restituire gratuitamente l’opera e ha fissato un prezzo per la sua consegna:

  • Minimo 6.000 sterline per coprire le spese legali sostenute.
  • Tra 60.000 e 80.000 sterline per il valore dell’opera, che oggi si aggira attorno ai 100.000 euro.

La battaglia per riportare il dipinto in italia

L’avvocato Christopher Marinello, esperto in recupero di opere d’arte, sta lavorando da anni per riportare la Madonna con Bambino in Italia. In un’intervista al The Guardian, ha criticato la gestione della vicenda da parte delle autorità britanniche, dichiarando che la polizia considera il caso una disputa civile e non un crimine penale.

Nonostante gli appelli e le pressioni internazionali, la Madonna con Bambino resta ancora nel ripostiglio del castello inglese, in attesa di una soluzione legale o di un gesto di buona volontà da parte della De Dozsa. Il caso evidenzia le difficoltà nel recupero delle opere d’arte rubate e il vuoto legislativo che spesso ne impedisce il ritorno ai legittimi proprietari.

Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.