sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

INPS nuovo sostegno per le donne: ecco come ottenere fino a 400 euro al mese

9 Maggio 2025
Stipendi 2025: scopri quanto guadagnerai in più con il nuovo taglio fiscale

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/fan-di-banconote-in-euro-assortite-259100/

A partire dal 12 maggio 2025 sarà possibile presentare nuove domande per accedere al Reddito di Libertà, il sostegno economico rivolto alle donne vittime di violenza. Lo ha comunicato ufficialmente l’INPS, specificando le modalità di accesso e i criteri di priorità.

Cos’è il Reddito di Libertà

Il Reddito di Libertà è un contributo pensato per promuovere l’autonomia abitativa e personale delle donne che affrontano un percorso di uscita dalla violenza. L’obiettivo è fornire un supporto concreto anche per l’istruzione e la formazione dei figli minori, nei casi in cui siano presenti.

Il beneficio è destinato a:

  • Donne vittime di violenza, con o senza figli, seguite da centri antiviolenza riconosciuti e dai servizi sociali territoriali
  • Residenti in Italia, cittadine italiane o comunitarie
  • Cittadine extracomunitarie in possesso di regolare permesso di soggiorno, incluse rifugiate politiche e titolari di protezione sussidiaria
  • In condizioni di povertà documentata o emergenza sociale, accertate dal servizio sociale professionale

Come presentare la domanda

Le domande dovranno essere presentate tramite i Comuni nel cui ambito è avvenuta la presa in carico da parte del centro antiviolenza e del servizio sociale, indipendentemente dalla residenza o dal domicilio.

L’accoglimento delle richieste dipenderà:

  • Dalla disponibilità delle risorse regionali
  • Dall’ordine cronologico di presentazione

Validità e priorità

Le domande presentate entro il 18 aprile 2025 mantengono la priorità rispetto a quelle nuove e saranno valide fino al 31 dicembre 2025. Se non accolte, sarà possibile ripresentare una nuova istanza dal 1° gennaio 2026, in base alla disponibilità dei fondi trasferiti all’INPS.

Tags: donneinpsredditoviolenza
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.