L’Inps ha pubblicato i nuovi bandi per i bonus vacanze 2025, con l’obiettivo di favorire la partecipazione a soggiorni estivi da parte di pensionati e studenti. I programmi prevedono contributi economici per esperienze in Italia o all’estero, promuovendo il benessere e la crescita culturale dei partecipanti.
Estate INPSieme Senior 2025: soggiorni per pensionati
Con il programma Estate INPSieme Senior 2025, i pensionati possono accedere a soggiorni estivi in località marine, montane, termali o culturali italiane, nel periodo compreso tra luglio e settembre 2025.
Il pacchetto include:
- Alloggio e vitto
- Escursioni e attività culturali
- Copertura assicurativa
L’importo del contributo viene calcolato in base al reddito ISEE, con rimborso fino al 100% del costo.
Come fare domanda
Le richieste possono essere inviate esclusivamente online dal 24 marzo al 16 aprile 2025, accedendo all’area riservata del sito Inps tramite SPID, CIE o CNS. Le graduatorie definitive saranno pubblicate entro il 12 giugno 2025.
Vacanze studio per studenti: borse Inps per l’estate
Anche per gli studenti l’Inps ha previsto borse di studio per soggiorni estivi che combinano vacanza, sport e studio, in Italia e all’estero.
Le esperienze possono durare:
- 1-2 settimane in Italia
- 15 giorni all’estero, con contributi fino a 2.100 euro
A chi sono rivolti i bonus
Il bando è destinato a:
- Figli, orfani ed equiparati di dipendenti e pensionati della Pubblica Amministrazione
- Iscritti alla Gestione unitaria delle prestazioni creditizie e sociali o alla Gestione Fondo Postelegrafonici
Possono partecipare:
- Studenti della scuola primaria e secondaria di primo grado
- Studenti disabili della scuola secondaria di secondo grado, con disabilità certificata (legge 104/92 o invalidità civile al 100%)
Tempistiche
Le graduatorie sono già state pubblicate e i beneficiari devono caricare la documentazione richiesta entro il 17 aprile 2025.