giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

INPS rivoluziona il congedo parentale: più soldi e più tempo per i genitori nel 2025. Tutte le novità

27 Maggio 2025
Bonus genitori separati: via libera ai pagamenti dopo mesi di attesa

Foto di Gustavo Fring: https://www.pexels.com/it-it/foto/foto-della-famiglia-che-si-diverte-con-il-pallone-da-calcio-4148842/

Con la circolare n. 95 del 26 maggio 2025, l’INPS annuncia importanti aggiornamenti sul fronte dei congedi parentali. Le nuove disposizioni, introdotte dalla Legge di Bilancio 2025, portano a tre i mesi di congedo retribuiti all’80% dello stipendio per i genitori lavoratori dipendenti. Un ampliamento significativo delle tutele economiche nei primi anni di vita del bambino, valido anche in caso di adozione o affidamento.

Le principali novità: aumentano i mesi retribuiti

L’indennità di congedo parentale subisce un potenziamento sostanziale:

  • Primo mese all’80% della retribuzione (già previsto dal 2023)
  • Secondo mese elevato dal 60% all’80%
  • Terzo mese aumentato dal 30% all’80%

Un triplo supporto economico che mira a rafforzare la conciliazione tra lavoro e famiglia, ampliando i diritti per entrambi i genitori.

A chi spettano i tre mesi con indennità potenziata

Il beneficio si applica a:

  • Genitori lavoratori dipendenti
  • Che terminano il congedo di maternità o paternità dopo il 31 dicembre 2024
  • E fruiscono del congedo parentale dal 1° gennaio 2025 in poi

La misura si estende anche in caso di adozione o affidamento, con le stesse modalità.

Come funzionano i tre mesi all’80%

I tre mesi non sono trasferibili all’altro genitore e possono essere:

  • Distribuiti liberamente tra madre e padre
  • Utilizzati in modo alternato o simultaneo
  • Fruiti anche negli stessi giorni per lo stesso figlio

Il limite massimo di congedo parentale resta di 10 mesi (11 se il padre si astiene per almeno 3 mesi), da usare entro i 12 anni di vita del bambino o dell’ingresso in famiglia del minore.

Le condizioni in base all’anno di nascita del figlio

Il diritto ai tre mesi con indennità all’80% dipende dalla data di nascita o adozione del minore:

  • Dal 1° gennaio 2025: spettano 3 mesi all’80%
  • Dal 1° gennaio 2024: spettano 2 mesi all’80%
  • Dal 1° gennaio 2023: spettano 1 mese all’80%

Per i bambini nati prima, il diritto dipende dalla data di fine congedo obbligatorio.

Come fare domanda per il congedo

La richiesta va presentata esclusivamente online:

  • Sul sito www.inps.it
  • Tramite Contact center multicanale: 803.164
  • Oppure presso gli istituti di patronato

La fruizione deve avvenire entro il sesto anno di vita del figlio o entro 6 anni dall’ingresso in famiglia, comunque non oltre il compimento della maggiore età.

Congedo per i papà: crescono le adesioni

Negli ultimi dieci anni l’uso del congedo parentale da parte dei padri è aumentato in modo significativo. Secondo dati recenti, quasi 7 padri su 10 lo utilizzano. Il profilo più attivo? Lavoratori a tempo indeterminato, in aziende medio-grandi, con reddito medio-alto, residenti nel Nord Italia.

Il confronto europeo: la Spagna punta al 100%

A differenza dell’Italia, la Spagna garantisce il 100% della retribuzione per i mesi di congedo parentale, sia per mamme che per papà. Un esempio virtuoso che potrebbe ispirare ulteriori passi avanti nelle politiche familiari italiane.

Tags: Congedoinpsnovità
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.