sabato, 11 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Instagram a pagamento: cosa cambia con il nuovo abbonamento proposto da Meta

30 Giugno 2025
Dal 16 giugno Meta userà i tuoi dati per allenare l’intelligenza artificiale: cosa succede su Facebook e Instagram

Foto di energepic.com: https://www.pexels.com/it-it/foto/174938/

Meta ha introdotto una nuova modalità di utilizzo di Instagram e Facebook dedicata agli utenti dell’Unione Europea: una versione senza inserzioni personalizzate, disponibile però solo tramite abbonamento mensile. La novità risponde agli obblighi normativi imposti dal Regolamento generale sulla protezione dei dati (GDPR). Ecco cosa significa il messaggio ricevuto da molti utenti e quali sono le opzioni disponibili.

Perché Meta propone un abbonamento

Il messaggio che potresti aver ricevuto su Instagram o Facebook riguarda una scelta obbligata per Meta: offrire agli utenti europei la possibilità di navigare sulle sue piattaforme senza essere tracciati a fini pubblicitari. Questa possibilità è concessa a pagamento, con un abbonamento mensile a partire da 5,99 euro, fino a 7,99 euro se acquistato tramite app store.

L’obiettivo è rispettare le normative europee sulla privacy, offrendo una versione dei social network in cui le pubblicità non sono più personalizzate in base ai dati degli utenti. Tuttavia, la presenza di contenuti sponsorizzati o brandizzati rimane, come accade già seguendo un creator o un’azienda.

Le due opzioni disponibili per gli utenti

Gli utenti che ricevono la notifica possono scegliere tra due possibilità:

  • Continuare a usare Instagram e Facebook gratuitamente, accettando che Meta utilizzi i propri dati per offrire pubblicità personalizzate. In questo caso, l’esperienza rimane quella attuale, senza modifiche né costi aggiuntivi.
  • Attivare un abbonamento mensile, rinunciando alle inserzioni personalizzate e impedendo a Meta di utilizzare i propri dati a fini pubblicitari. Il costo parte da 5,99 euro al mese per un account se ci si abbona da browser, e sale a 7,99 euro se si sceglie di pagare tramite app mobile.

Nel caso di più account collegati, ogni profilo aggiuntivo comporta un costo extra: 4 euro al mese su web, 5 euro al mese su app.

Cosa comporta la scelta dell’abbonamento

Scegliere di abbonarsi significa non vedere più inserzioni basate sui propri interessi o comportamenti online. Tuttavia, Meta specifica che i contenuti promossi da aziende e creator non spariranno: continueranno a essere visibili, ad esempio, se si segue un determinato profilo.

Per chi possiede un account professionale, questa scelta può comportare delle limitazioni: la possibilità di fare pubblicità e monetizzare tramite le inserzioni verrà ridotta.

È possibile cambiare idea?

Sì, Meta offre la possibilità di modificare in qualsiasi momento la propria scelta. Basta accedere al Centro gestione account e selezionare la voce “Preferenze relative alle inserzioni” per cambiare opzione, sia per attivare l’abbonamento che per tornare all’utilizzo gratuito.

Una scelta consapevole per gli utenti europei

In sintesi, la nuova proposta di Meta nasce da un’esigenza normativa e offre un’alternativa all’uso gratuito dei social: pagare per ottenere un’esperienza senza tracciamento pubblicitario. Ogni utente è libero di scegliere l’opzione più adatta alle proprie esigenze, tenendo presente costi, vantaggi e possibili limitazioni.

Per ulteriori dettagli sui costi e sulla gestione degli account, è possibile consultare il Centro assistenza di Meta direttamente dalle app o dai siti ufficiali.

Tags: abbonamentoFacebookInstagrammeta
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.