giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Intesa Sanpaolo, addebiti shock da 1000 euro sui conti: ecco la verità

17 Aprile 2025
Intesa Sanpaolo, addebiti shock da 1000 euro sui conti: ecco la verità

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/contatore-automatico-di-fatture-grigio-164688/

Una mattinata di ansia e confusione per diversi correntisti di Intesa Sanpaolo, che si sono trovati di fronte a notifiche sospette sull’home banking. Il messaggio segnalava un addebito “non contabilizzato” pari a 1000 euro, scatenando preoccupazioni legate a possibili frodi bancarie o attacchi informatici.

Il malfunzionamento si è verificato tra le 8:55 e le 10:45 di mercoledì 16 aprile. In quel lasso di tempo, alcuni clienti hanno segnalato problemi nei pagamenti, difficoltà nei prelievi agli sportelli ATM e la visualizzazione di movimenti non autorizzati.

L’intervento della banca: “Nessuna perdita di denaro”

Intesa Sanpaolo ha comunicato ufficialmente che si è trattato di un errore tecnico temporaneo nei sistemi informatici, definendolo un “blocco dare” e sottolineando che nessun movimento reale è stato registrato nei conti. I finti addebiti sono stati generati automaticamente e non hanno comportato alcun rischio per i fondi dei clienti.

I messaggi sono stati rimossi in tempi rapidi, e l’accesso ai servizi è tornato alla normalità nel giro di poche ore. Nessuna traccia di attacchi hacker né di violazioni di sicurezza, precisa la banca.

Precedenti simili e problemi ricorrenti

Quello del 16 aprile non è un caso isolato. Situazioni simili si sono già verificate in passato: il 28 febbraio e il 31 marzo 2025, gli utenti avevano lamentato disservizi nella rete POS, difficoltà di accesso all’home banking e notifiche ingannevoli di addebiti.

Questi episodi sollevano dubbi sulla stabilità dei sistemi digitali bancari, in un contesto in cui la sicurezza informatica è sempre più centrale per la fiducia dei clienti.

Tags: bancaIntesa Sanpaolo
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.