giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

ISEE 2025: ecco i bonus attivi per chi ha un reddito fino a 25.000 euro

25 Marzo 2025
Bonus, 1000 euro nei conti degli italiani! Chi può accedere al bonus e come funzionerà

Foto di Pixabay: https://www.pexels.com/it-it/foto/fan-di-banconote-in-euro-assortite-259100/

Anche per il 2025, l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) si conferma uno strumento cruciale per ottenere agevolazioni economiche e sociali rivolte alle famiglie italiane. Il suo aggiornamento permette di accedere a bonus e contributi che favoriscono l’inclusione, riducono le spese quotidiane e migliorano la qualità della vita, soprattutto per i nuclei in condizioni economiche fragili.

Il CAF (Centro di Assistenza Fiscale) continua a svolgere un ruolo fondamentale nel supportare i cittadini nella richiesta dell’ISEE e nella presentazione delle domande per i vari bonus disponibili, snellendo le pratiche burocratiche.

ISEE 2025 e soglia dei 25.000 euro: cosa si può ottenere

Nel 2025, le famiglie con un ISEE fino a 25.000 euro possono accedere a una vasta gamma di agevolazioni fiscali e contributi. Tra i principali ambiti di intervento figurano l’istruzione, il sostegno alla genitorialità, l’efficienza energetica, i consumi essenziali e le attività per i figli.

Particolare attenzione va posta alla tempistica di presentazione della DSU, in quanto anticipare la richiesta ISEE può aumentare le possibilità di ottenere bonus limitati da fondi o soglie temporali, come nel caso dell’assegno unico o del bonus bollette rafforzato.

Un elemento rilevante è l’esclusione dei titoli di Stato dall’ISEE a partire da aprile, che abbasserà l’indicatore per molti contribuenti, rendendoli idonei a bonus finora preclusi.

I cinque bonus principali richiedibili con ISEE entro aprile 2025

Ecco i bonus ISEE 2025 più rilevanti che si possono richiedere tramite il CAF:

BonusDescrizioneLimite ISEE
Bonus NasciteContributo una tantum di 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025.Fino a 40.000 euro
Bonus Asilo NidoContributo fino a 2.100 euro per le rette di asili nido pubblici o privati.Fino a 40.000 euro
Carta Dedicata a TeSupporto economico per spese quotidiane, come alimentari o beni essenziali.Fino a 15.000 euro
Bonus ElettrodomesticiContributo fino al 30% per l’acquisto di elettrodomestici di classe A o superiore.Fino a 25.000 euro (oltre, bonus dimezzato a 100 euro)
Fondo Dote FamigliaSostegno per attività sportive e ricreative dei figli.Fino a 15.000 euro

Bonus bollette e TARI: due agevolazioni automatiche

Oltre ai bonus attivabili su richiesta, il DL 19/2024 ha introdotto il bonus bollette rafforzato, destinato alle famiglie in difficoltà per contrastare il caro energia.

A questo si aggiunge il Bonus TARI, che prevede uno sconto del 25% sulla tassa rifiuti a partire dal 1° gennaio 2025. Le soglie per beneficiarne sono:

  • ISEE fino a 9.530 euro
  • ISEE fino a 20.000 euro per famiglie numerose (almeno quattro figli a carico)

Il bonus TARI sarà applicato automaticamente dai Comuni, basandosi sui dati INPS e SGATE, senza bisogno di presentare domanda.

Riepilogo: i bonus ISEE 2025 più vantaggiosi

  • Bonus Nascite: 1.000 euro per ogni figlio nato o adottato nel 2025, ISEE fino a 40.000 euro
  • Bonus Asilo Nido: fino a 2.100 euro, ISEE fino a 40.000 euro
  • Carta Dedicata a Te: supporto per spese quotidiane, ISEE fino a 15.000 euro
  • Bonus Elettrodomestici: fino al 30% (100 euro per ISEE sopra i 25.000 euro)
  • Fondo Dote Famiglia: per attività extra-scolastiche, ISEE fino a 15.000 euro
  • Bonus Bollette e Bonus TARI: cumulabili e automatici per ISEE sotto le soglie previste

Un’occasione da non perdere per le famiglie italiane

In un periodo caratterizzato da rincari e incertezze economiche, conoscere e sfruttare le agevolazioni legate all’ISEE 2025 rappresenta una risorsa preziosa per le famiglie italiane. Presentare in tempo la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) consente non solo di accedere ai bonus disponibili, ma anche di migliorare concretamente la gestione delle spese quotidiane.

Tags: bonusisee
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.