giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Italia in fuga: ecco perché mezzo milione di persone ha lasciato il Paese

7 Aprile 2025
Italia in fuga: ecco perché mezzo milione di persone ha lasciato il Paese

Foto di Victor Freitas: https://www.pexels.com/it-it/foto/uomo-che-tiene-la-borsa-dei-bagagli-1381415/

Tra il 2022 e il 2024, quasi mezzo milione di persone ha lasciato l’Italia per trasferirsi stabilmente all’estero. Solo nel 2024, secondo i dati elaborati dal Sole 24 Ore su base Istat, si contano 191mila cancellazioni dall’anagrafe, con un incremento del +20% rispetto al 2023, anno che ne aveva registrate 158mila. Si tratta del dato più alto registrato negli anni Duemila, con una crescita trainata soprattutto dagli italiani diretti in Germania, Spagna e Regno Unito.

Nord più colpito del Sud: Bolzano in testa

Il fenomeno colpisce in modo particolare le province di confine e i grandi centri del Nord Italia. Le aree con i tassi più alti di emigrazione sono:

  • Bolzano: 18,4 emigrati ogni mille residenti
  • Imperia, Trieste, Como e Sondrio: subito dietro
  • Milano: 33.814 emigrati in tre anni (10,5 ogni mille)
  • Bologna: 9.461 emigrati (9,4 ogni mille)

Fattori determinanti sono l’aumento della pressione fiscale sui frontalieri (dovuto al nuovo accordo fiscale Italia-Svizzera), il caro affitti e il minor costo della vita e degli studi all’estero.

Al contrario, nel Sud e nelle Isole il tasso di emigrazione è più contenuto, ma resta preoccupante il calo della popolazione residente: -1,1% al Sud e -1,3% nelle Isole, legato a bassa natalità e difficoltà economiche.

Giovani e laureati in fuga: l’Italia perde i suoi talenti

La cosiddetta “fuga di cervelli” si conferma un problema strutturale. Tra il 2013 e il 2022, oltre 350mila giovani tra i 25 e i 34 anni hanno lasciato il Paese, 132mila dei quali con una laurea. I rimpatri? Pochissimi. Il saldo negativo di 87mila laureati dimostra quanto l’Italia fatichi a trattenere capitale umano qualificato, sempre più attratto da opportunità migliori all’estero.

L’Italia affronta un inverno demografico sempre più rigido, aggravato dall’aumento delle emigrazioni. Giovani, professionisti e famiglie lasciano il Paese in cerca di stabilità, redditi più alti e qualità della vita. Una sfida enorme per il futuro, che richiede risposte urgenti a livello politico, economico e sociale.

Tags: esterogiovani
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.