giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Le rigide regole segrete dei monaci buddisti: ecco cosa non possono fare

15 Marzo 2025
Le rigide regole segrete dei monaci buddisti: ecco cosa non possono fare

Foto di NEOSiAM 2024+: https://www.pexels.com/it-it/foto/arte-giallo-giovane-ritratto-8487388/

La vita monastica buddista segue un insieme di regole precise e rigorose, note come Vinaya, che guidano i monaci (bhikkhu) e le monache (bhikkhuni) nel loro percorso di crescita spirituale. Queste norme non solo mantengono la disciplina all’interno della comunità, ma favoriscono anche il distacco dalle distrazioni mondane, facilitando il cammino verso l’illuminazione.

Origini e struttura del vinaya

Il Vinaya rappresenta la “disciplina” ed è una delle tre sezioni fondamentali del Canone Pāli, il corpus delle scritture sacre del Buddismo Theravāda. Si suddivide in tre parti principali:

  • Suttavibhaṁga: raccoglie le regole fondamentali per monaci e monache, chiamate pātimokkha, accompagnate dalle storie che ne illustrano l’origine.
  • Khandhaka: comprende norme di condotta aggiuntive e regolamenti amministrativi per la comunità monastica.
  • Parivāra: fornisce una sintesi delle regole precedenti con finalità didattiche.

Nella tradizione Theravāda, il pātimokkha conta 227 regole per i monaci e 311 per le monache, regolando ogni aspetto della vita quotidiana: dall’abbigliamento alla nutrizione, dalle interazioni sociali alla pratica meditativa.

Principi fondamentali della disciplina monastica

Le regole del Vinaya sono progettate per sviluppare autocontrollo, consapevolezza e distacco. Alcuni precetti fondamentali includono:

  • Astensione dall’uccidere: rispetto della vita in ogni sua forma.
  • Astensione dal rubare: promozione dell’onestà e dell’integrità.
  • Astensione da comportamenti sessuali: mantenimento della castità per la purezza mentale e fisica.
  • Astensione dal mentire: sviluppo della veridicità in parole e azioni.
  • Astensione dal consumo di sostanze intossicanti: preservazione della lucidità mentale per la meditazione.

Oltre a questi principi, i monaci devono rispettare norme specifiche su alimentazione (non mangiare dopo mezzogiorno), abbigliamento (vesti semplici e modeste) e interazioni con i laici.

La routine quotidiana di un monaco buddista

La giornata tipica di un monaco è scandita da attività che riflettono la disciplina del Vinaya:

  • Sveglia all’alba: preghiere e meditazione.
  • Questua: raccolta del cibo offerto dai laici, simbolo di umiltà e dipendenza dalla generosità.
  • Studio e insegnamento: apprendimento e diffusione degli insegnamenti del Buddha.
  • Meditazione: esercizi quotidiani per sviluppare consapevolezza e concentrazione.
  • Riposo serale: ritiro nelle celle monastiche per il sonno, mantenendo un ambiente austero e semplice.

Questa routine riflette l’impegno dei monaci nel vivere una vita disciplinata, dedicata alla crescita spirituale e al servizio della comunità.

Le regole del Vinaya non sono mere restrizioni, ma strumenti essenziali per condurre un’esistenza basata su compassione, saggezza e serenità. Attraverso il rispetto di queste norme, i monaci buddisti offrono un esempio di vita etica e consapevole, ispirando l’intera comunità verso un percorso di crescita interiore e spirituale.

Tags: Buddismomonaci
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.