Dopo il caso del falso curriculum, una nuova truffa digitale sta prendendo piede tra gli utenti italiani, e questa volta colpisce attraverso WhatsApp. A differenza delle classiche frodi che arrivano da numeri sconosciuti, questa si diffonde da contatti fidati, rendendola ancora più insidiosa e difficile da riconoscere.
Il messaggio-trappola parla di una giovane ballerina di nome Federica, in cerca di voti per ottenere una borsa di studio. Il testo recita:
“Ciao! Per favore votate per Federica in questo sondaggio, è la figlia di una mia amica.”
Segue un link sospetto, che però sembra innocuo. Il messaggio continua:
“Il premio principale è una borsa di studio per l’istruzione gratuita per tutto il prossimo anno, questo è molto importante per lei. Grazie mille!”
Il problema? Cliccare sul link attiva la trappola.
Cosa succede se clicchi sul link
Una volta aperto, il sito richiede un login e successivamente l’invio di un SMS con un codice. Questo passaggio è cruciale: inserendo il codice, si fornisce involontariamente ai truffatori l’accesso completo all’account WhatsApp.
Nel giro di pochi istanti, il messaggio fraudolento viene automaticamente inoltrato a tutti i contatti della vittima, facendo proseguire la catena e moltiplicando le persone colpite. Intanto, l’account viene bloccato, i messaggi salvati possono diventare inaccessibili, e i truffatori iniziano a sfruttare il profilo per altri raggiri, anche con richieste di denaro agli amici della vittima.
Come proteggersi da questa truffa
Per evitare di cadere in questo tipo di trappole, è fondamentale seguire alcune regole di sicurezza:
- Non cliccare su link sospetti, anche se inviati da un amico o familiare.
- Verifica l’autenticità del messaggio contattando direttamente la persona, magari con una telefonata.
- Attiva la verifica in due passaggi su WhatsApp, un’opzione che protegge il tuo account da accessi non autorizzati.
- Non condividere mai codici ricevuti via SMS, sono la chiave che permette ai truffatori di entrare nel tuo profilo.
Se sei caduto nella trappola, contatta subito il supporto WhatsApp per tentare di recuperare l’account e avvisa tutti i tuoi contatti, così da bloccare la diffusione della truffa.
Le truffe online sono in continua evoluzione, ma con attenzione, buon senso e gli strumenti giusti, è possibile proteggersi.