giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

La quantità perfetta di caffè per restare in salute, secondo gli esperti

6 Maggio 2025
Bevi caffè ogni giorno? Ecco i 7 benefici sorprendenti per cuore, cervello e longevità

Foto di Arshad Sutar: https://www.pexels.com/it-it/foto/vista-dall-alto-foto-di-caffe-vicino-a-tablet-1749303/

Bere fino a tre tazze di caffè al giorno non è solo un piacere quotidiano, ma potrebbe anche rivelarsi un vero alleato per la salute. Una ricerca pubblicata sul Journal of Clinical Endocrinology & Metabolism ha dimostrato che un consumo giornaliero compreso tra 200 e 300 mg di caffeina (pari a circa tre tazzine di espresso) può ridurre in modo significativo il rischio di sviluppare patologie come diabete di tipo 2, cardiopatie coronariche e ictus.

Lo studio, condotto su un campione di oltre 500.000 individui – di cui 172.000 privi di malattie cardiometaboliche pregresse – ha rivelato che i consumatori moderati di caffeina hanno un rischio ridotto del 48,1% di sviluppare più di una malattia cardiometabolica rispetto a chi non consuma caffè. Anche dosi inferiori (sotto i 100 mg al giorno) offrono una protezione, sebbene minore (circa il 40,7%).

Perché la caffeina fa bene all’organismo

L’effetto protettivo della caffeina non si limita alla prevenzione di singole patologie. Diversi meccanismi biologici spiegano l’impatto positivo del caffè sulla salute. La caffeina agisce come stimolante del sistema nervoso centrale, aumentando i livelli di neurotrasmettitori come dopamina, noradrenalina e serotonina, con effetti benefici su umore e concentrazione.

Inoltre, la caffeina favorisce una migliore regolazione dell’insulina, contribuendo a ridurre il rischio di diabete. La bevanda è anche una preziosa fonte di antiossidanti, utili per contrastare lo stress ossidativo, rallentare l’invecchiamento cellulare e ridurre l’infiammazione, migliorando così la salute vascolare e generale.

Attenzione agli eccessi: quando il caffè può nuocere

Nonostante i suoi numerosi benefici, il caffè va consumato con moderazione. Gli esperti concordano su un limite massimo di 300 mg di caffeina al giorno, corrispondenti a tre tazzine, oltre il quale iniziano a manifestarsi effetti collaterali.

Un’assunzione eccessiva può causare insonnia, nervosismo, aumento della pressione arteriosa e tachicardia. Dosi elevate – oltre i 400 mg al giorno – sono associate a sintomi come tremori, palpitazioni, mal di testa e irritabilità. Inoltre, l’eccesso di caffeina può ostacolare l’assorbimento del calcio, aumentando il rischio di fragilità ossea.

Caffè sì, ma con equilibrio

Mantenere il consumo di caffè entro livelli raccomandati consente di sfruttare i vantaggi per la salute evitando i rischi. Gli studiosi sottolineano l’importanza di considerare la tolleranza individuale alla caffeina, soprattutto per chi soffre di ipertensione o disturbi cardiaci.

Infine, è interessante notare come il tema della caffeina stia entrando anche nei dibattiti politici: il governo britannico ha recentemente vietato le bevande energetiche ai minori di 16 anni, per limitarne l’esposizione all’eccessiva concentrazione di caffeina e zuccheri.

Tags: caffèsalute
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.