Dopo i lettori CD, ora anche la radio potrebbe scomparire dalle automobili, lasciando oltre 26 milioni di italiani senza accesso immediato a uno dei mezzi di comunicazione più diffusi, gratuiti e democratici. A lanciare l’allarme è Massimiliano Capitanio, commissario dell’Agcom, che denuncia un trend crescente tra le case automobilistiche: eliminare le autoradio da molti modelli, in particolare dalle piccole auto elettriche più diffuse tra i giovani.
Le auto senza radio: una scelta sottovalutata
Le nuove vetture in uscita montano spesso solo porte USB e schermi touch, privi di ricevitori FM o DAB. Questo significa che, per ascoltare contenuti, è necessario collegare uno smartphone connesso a Internet, creando una dipendenza dalla rete e limitando l’accesso a notizie e informazioni immediate.
Secondo Capitanio, il rischio è duplice:
- Compromettere il pluralismo informativo
- Escludere milioni di persone da un canale gratuito e vitale, specie in caso di emergenze o blackout digitali
La radio: presidio pubblico e strumento di democrazia
Nel 2022, l’autoradio era ancora il mezzo principale per l’ascolto radiofonico, con oltre 23 milioni di utenti. Ma la radio non è solo intrattenimento: è informazione pubblica gratuita, accessibile anche nelle aree più remote e funzionante senza connessione.
L’eliminazione della radio dalle auto potrebbe minare:
- L’accesso tempestivo a bollettini di emergenza
- La distribuzione di notizie indipendenti
- La sicurezza durante viaggi o situazioni critiche
Inoltre, spingere l’utente verso piattaforme digitali basate su algoritmi e logiche commerciali, rischia di ridurre la varietà delle voci e di indebolire il ruolo della radio come baluardo della democrazia.
L’appello di Agcom al Governo
L’Agcom ha inviato una nota ufficiale al Governo, chiedendo che le auto in produzione mantengano almeno un ricevitore FM o DAB. Capitanio sottolinea che le infrastrutture FM restano un backup essenziale in caso di crisi: “Spegnere la radio equivale a spegnere un presidio di certezza per la democrazia”.