giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

La salute sta diventando un lusso anche in Europa

1 Gennaio 2024
La salute sta diventando un lusso anche in Europa

Credit Photo: https://pixabay.com/

Una recente indagine dell’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) ha svelato che milioni di persone in Europa si trovano in una difficile situazione finanziaria a causa delle spese mediche.

In occasione della celebrazione del 15° anniversario della Carta di Tallinn, che esplora il rapporto tra ricchezza e salute, i leader del settore sanitario dell’OMS si sono riuniti in Estonia per discutere il pre-pandemico stato dei sistemi sanitari di 40 Paesi europei.

Le conclusioni del rapporto sono sconcertanti, rivelando che per molti europei, la salute si traduce in difficoltà finanziarie. Questa situazione è spesso causata dai pagamenti anticipati richiesti ai pazienti, anche se poi le spese vengono rimborsate. Di conseguenza, molti rinunciano alle cure, portando a un aumento delle necessità sanitarie non soddisfatte in Europa.

L’OMS ha lanciato l’allarme, sottolineando che le spese mediche vengono considerate “catastrofiche” quando superano il 40% della capacità di pagamento di una famiglia. Questo problema è particolarmente grave in Armenia, Bulgaria, Georgia, Lettonia, Lituania e Ucraina, dove oltre il 14% delle famiglie affronta spese mediche catastrofiche. Al contrario, Irlanda, Slovenia, Spagna, Svezia e Regno Unito mostrano un tasso più basso, inferiore al 2%.

L’OMS ha inoltre evidenziato che, nei 40 Paesi analizzati, le famiglie più svantaggiate sono più inclini a dover affrontare spese mediche che gravano sul loro bilancio. Questo si traduce in un circolo vizioso, poiché l’inaccessibilità ai trattamenti spinge le famiglie svantaggiate a ritardare le cure mediche professionali, rendendo necessario ricorrere a servizi di emergenza costosi per condizioni ormai aggravate.

Oltre a esaminare le spese mediche “catastrofiche”, l’OMS ha valutato il numero di famiglie “impoverite” o “ulteriormente impoverite” a causa delle spese mediche. Paesi come Belgio, Irlanda, Spagna, Slovenia e Regno Unito registrano una percentuale inferiore all’1%, mentre in Albania, Armenia, Bulgaria, Serbia e Ucraina questa cifra supera il 7%.

Le spese mediche più onerose risultano essere principalmente legate ai farmaci, rappresentando in media il 38% dei pagamenti nelle famiglie con spese sanitarie catastrofiche. Cure dentistiche, prodotti medici ambulatoriali e cure ospedaliere sono altri fattori chiave.

Il direttore regionale dell’OMS per l’Europa, Hans Henri P Kluge, ha commentato: “Per milioni di persone nella regione europea, l’assistenza sanitaria gratuita o a prezzi accessibili è semplicemente un sogno. Molti si trovano davanti a scelte strazianti, come pagare i farmaci o le cure a scapito del cibo o dell’elettricità”. L’OMS ha anche suggerito che l’accesso all’assistenza sanitaria finanziata con fondi pubblici non dovrebbe dipendere dai contributi per l’assicurazione sanitaria sociale.

Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.