giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

La terra trema nella Capitale. Scossa registrata all’alba: cosa sta succedendo nel Lazio

8 Maggio 2025

Una scossa di terremoto di magnitudo 2.9 ha colpito la provincia di Roma nella notte tra mercoledì 7 e giovedì 8 maggio 2025. Il sisma è stato registrato alle ore 3:42 con epicentro localizzato tra San Cesareo e Rocca Priora e ipocentro a 10 chilometri di profondità, secondo i dati forniti dall’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv).

Il sisma avvertito in diversi comuni: tanta paura ma nessun danno

Nonostante la scarsa intensità, la scossa è stata chiaramente avvertita dalla popolazione, soprattutto nei comuni dell’area sud-est della Capitale. Numerosi cittadini sono stati svegliati di soprassalto, spaventati dal movimento della terra in piena notte. Fortunatamente non si registrano danni a persone o a strutture.

Epicentro tra San Cesareo e Rocca Priora

Le coordinate geografiche del sisma (latitudine 41.7965, longitudine 12.8158) confermano l’epicentro in prossimità dei comuni di San Cesareo e Rocca Priora, situati nei Monti Prenestini. I residenti di queste aree hanno segnalato l’evento anche tramite i social, dove si sono moltiplicati i messaggi di preoccupazione e richiesta di informazioni.

I comuni interessati dalla scossa

La scossa è stata percepita anche a diversi chilometri di distanza, raggiungendo numerosi centri abitati con più di 50.000 residenti. Tra questi:

  • Velletri (13 km)
  • Tivoli (19 km)
  • Guidonia Montecelio (24 km)
  • Aprilia (26 km)
  • Pomezia (30 km)
  • Roma (30 km)
  • Latina (37 km)
  • Anzio (42 km)
  • Fiumicino (48 km)
  • L’Aquila (78 km)
  • Terni (86 km)
  • Viterbo e Civitavecchia (91 km)

Nessun rischio segnalato, ma aumenta l’attenzione

Anche se non si sono verificati danni, l’evento ha riportato l’attenzione sul rischio sismico nel Lazio, in particolare nelle aree collinari della provincia romana. Le autorità locali e la Protezione Civile restano in allerta per eventuali nuove scosse.

Tags: romaterremoto
Iacopo Conti

Iacopo Conti

La mia scrittura mira a catturare l'essenza di ogni persona che incontro, ad esplorare le loro passioni, sfide e trionfi.

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.