giovedì, 11 Settembre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

La truffa dell’893: il raggiro telefonico che prosciuga il credito

27 Febbraio 2025
La truffa dell’893: il raggiro telefonico che prosciuga il credito

Foto di Andrea Piacquadio: https://www.pexels.com/it-it/foto/donna-in-cappotto-marrone-e-sciarpa-viola-che-tiene-il-telefono-cellulare-3781731/

Ogni giorno nuove trappole digitali prendono di mira gli utenti più distratti, e tra le più insidiose c’è quella legata ai numeri che iniziano per 893. Un semplice SMS, un messaggio su WhatsApp e il gioco è fatto: chi cade nel tranello rischia addebiti esorbitanti sul proprio conto telefonico. Ecco come funziona questa frode e cosa fare per evitarla.

Come operano i truffatori

Tutto parte da un messaggio che sembra provenire da un numero italiano. Il testo è studiato per creare ansia e spingere il destinatario a richiamare subito. Un esempio classico?

“Abbiamo provato più volte a contattarla. È pregato di chiamare il numero 89342204 per delle Questioni che la riguardano.”

Già qui suonano i primi campanelli d’allarme:

  • Bugia n.1: nessuno ha mai provato a contattarvi prima.
  • Bugia n.2: il termine “Questioni” scritto in maiuscolo serve solo a creare urgenza, ma di fatto non c’è nulla in sospeso.

Se vi arriva un messaggio simile, il consiglio è uno solo: ignorarlo e cancellarlo immediatamente.

Cosa succede se si richiama?

Chi, preso dall’ansia, decide di comporre il numero finisce in una trappola costosa. Gli 893 sono numeri a tariffa maggiorata, e più a lungo si resta in linea, più salgono i costi. Spesso, all’altro capo della chiamata risponde un finto operatore che con scuse vaghe e frasi preconfezionate cerca di trattenervi al telefono il più possibile, facendo lievitare l’addebito.

Alcuni utenti hanno segnalato addebiti di decine di euro in pochi minuti.

Le testimonianze: “mi hanno prosciugato il credito”

Basta una ricerca online del numero incriminato per trovare centinaia di segnalazioni. Tra le più emblematiche, quella del signor Corrado:

“Attenzione, io ci sono cascato. Ho richiamato pensando fosse la Regione per la conferma di una visita medica. Risultato? Credito telefonico azzerato.”

Un altro utente racconta di aver ricevuto richieste personali sospette prima che la chiamata venisse improvvisamente interrotta.

Come difendersi dalla truffa

  • Non richiamare mai numeri sospetti, soprattutto con prefisso 893.
  • Non fornire dati personali al telefono.
  • Bloccare il numero direttamente dallo smartphone per evitare ulteriori messaggi.
  • Diffidare da SMS che creano urgenza o pressioni per richiamare.

Gli esperti consigliano inoltre di attivare un blocco per i numeri a pagamento tramite il proprio operatore telefonico, evitando così di cadere vittima di future frodi.

Tags: creditotruffa
Tamara Giordano

Tamara Giordano

Ho coltivato la mia passione per la scrittura sin da giovane, ma è stata l'esperienza universitaria in Giornalismo a dare forma al mio sogno di diventare una narratrice di storie autentiche

Ti potrebbe interessare:

Sgomento a Roma: entra nella basilica e imbratta gli affreschi con un gesto choc
IPhone 17 e nuovo iPhone Air: caratteristiche, prezzi e uscita in Italia
Oroscopo del giorno 10 settembre 2025: le previsioni segno per segno
Genova, 80enne preso a testate da una mucca: trasportato in ospedale in elicottero
Taranto, bimbo di 3 anni precipita dal terzo piano: salvo grazie ai fili del bucato

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.