venerdì, 10 Ottobre , 2025
Newsletter
No Result
View All Result
Insider Post
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
  • Home
  • Attualità
  • Fisco e Bonus
  • Salute e Benessere
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Travel
No Result
View All Result
Insider Post
No Result
View All Result

Ladispoli, niente coccodrillo nel fiume: era solo un giocattolo. Scatta la denuncia per procurato allarme

31 Luglio 2025
Ladispoli, niente coccodrillo nel fiume: era solo un giocattolo. Scatta la denuncia per procurato allarme

Foto di Los Muertos Crew: https://www.pexels.com/it-it/foto/natura-animale-fauna-selvatica-alligatore-10041623/

Il temuto coccodrillo avvistato nel fiume Sanguinara, che nei giorni scorsi aveva generato paura tra i residenti e mobilitato le autorità locali, era in realtà un giocattolo galleggiante. A chiarirlo ufficialmente è stato il sindaco di Ladispoli, Alessandro Grando, con un comunicato che ha posto fine al mistero.

Un giocattolo scambiato per rettile vero

Secondo la ricostruzione dei fatti, una cittadina ha riferito di aver lasciato il giocattolo nel parco giochi vicino al corso d’acqua. Qualcuno lo avrebbe poi deliberatamente posizionato nel fiume, facendolo sembrare un coccodrillo vero e scatenando così l’allarme tra la popolazione.

Le immagini e le segnalazioni hanno portato all’intervento delle autorità, che hanno avviato verifiche approfondite per scongiurare qualsiasi rischio reale. Dopo giorni di indagini e controlli, è arrivata la conferma: nessun rettile pericoloso nelle acque del Sanguinara.

Denuncia per procurato allarme: “Scherzo inaccettabile”

Il sindaco Grando ha parlato di «comportamento sconsiderato» e ha annunciato una denuncia contro ignoti per procurato allarme:

«È stato uno scherzo di pessimo gusto che ha generato inutili timori e uno spreco di risorse pubbliche. Un fatto che non possiamo ignorare».

Il ringraziamento del sindaco: “Caso chiuso”

Il primo cittadino ha infine ringraziato le forze dell’ordine, i volontari e la cittadinanza per la collaborazione e la pazienza dimostrata nei giorni di incertezza.

«Con questa comunicazione possiamo considerare il caso chiuso. Il fiume è sicuro e non esiste alcuna minaccia per la popolazione».

Tags: allarmecoccodrillofiumeLadispoli
Elio Monaldo

Elio Monaldo

Sono affascinata dalle storie che trasformano il nostro modo di vedere il mondo e cerco di portare quella stessa trasformazione ai miei lettori.

Ti potrebbe interessare:

Carburante quasi esaurito: volo Ryanair da Pisa costretto ad atterraggio d’emergenza
Le farmacie diventano presidi sanitari: cosa cambia per i cittadini
Terremoto oggi: scossa di magnitudo 7.4, rischio tsunami nel Pacifico
Oroscopo oggi 10 ottobre 2025: previsioni segno per segno
DAZN chiede i danni: se hai usato il pezzotto, potresti dover pagare caro

Ricevi le news direttamente sulla tua posta




  • Business
  • Design
  • Alimentazione
  • Lifestyle
  • Salute e Benessere
  • Style
  • Travel
  • Chi Siamo
  • Magazine
  • Newsletter
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
Tutti i contenuti sono riservati. Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità. Non può pertanto considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n.62 del 2001.

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

No Result
View All Result
  • Attualità
  • Alimentazione
  • Business
  • Fisco e Bonus
  • Gossip
  • Intrattenimento
  • Lifestyle
    • Echi d’Amore
  • Meteo
  • Oroscopo
  • Ricette Cucina
  • Salute e Benessere
  • Serie Tv
  • Sport
  • Travel

© COPYRIGHT 2025 Officine 07 Srl | P.Iva 18021491008 | Email redazione@insiderpost.it

Utilizziamo i cookie per offrirti la migliore esperienza sul nostro sito web. Puoi scoprire di più su quali cookie stiamo utilizzando o disattivarli nelle impostazioni. Privacy and Cookie Policy.